Rotolandoper il mondo

Scoprire Pavia in sella ad una Vespa

Scoprire-Pavia-in-sella-ad-una-Vespa

Indice

Dopo diversi mesi chiusi in casa, la nostra prima avventura dopo la quarantena è stato scoprire Pavia in sella ad una Vespa.

Chi ci segue sui social probabilmente lo sa già. Abbiamo fatto questa esperienza in occasione del compleanno della Vale ed è stato veramente un bellissimo regalo. Ma a chi bisogna affidarsi per scoprire Pavia in sella ad una Vespa?! La risposta è solo una: Vacanze Pavesi.

Vacanze Pavesi

Vacanze Pavesi è un tour operator, specializzato nel turismo lento e responsabile, che organizza viaggi insoliti a Pavia e dintorni. Noleggiare una Vespa con loro si tradurrà in un viaggio meraviglioso a due ruote alla scoperta della natura, della cultura, della tradizione pavese, sia storica che culinaria.

Vacanze Pavesi fornirà la Vespa senza limiti di chilometri, i caschi, l’assicurazione, il serbatoio pieno (che dovrà essere riconsegnato come tale), mappe ed itinerari… voi dovrete solamente avventurarvi e godervi questa meravigliosa esperienza!

Scoprire-Pavia-in-sella-ad-una-Vespa

Il noleggio e il punto di ritiro

Potete noleggiare la vostra Vespa Primavera (125cc, senza marce) per tutta la giornata, dalle 07.30 alle 19.30, oppure per un intero weekend o più giorni.

Il punto di ritiro è presso “Il Girasole” di Travacò Siccomario. Sarete accolti dal personale gentile e disponibile e da un buon caffè con dolcetto. Insomma, l’ideale pre-partenza per scoprire Pavia in sella ad una Vespa! Oltre a servire degli ottimi dolcetti, al Girasole, si possono acquistare diversi prodotti locali.

I pacchetti

Come vi accennavamo prima, potrete noleggiare la Vespa per un giorno con il pacchetto basic e deluxe o per un intero weekend o più giorni. Potete fare il giro in solitaria, in coppia o a piccoli gruppi.

Con il pacchetto basic potrete trascorrere una giornata sulla Vespa, iniziando con un buon caffè e un dolcetto alla bottega gourmet “Il Girasole”. Con il pacchetto deluxe invece, oltre a quanto incluso nel pacchetto basic, avrete la possibilità di gustarvi un pranzo in un ristorante locale/osteria o fare un buonissimo picnic con prodotti a km 0. In quest’ultimo caso verranno forniti anche un cesto, un plaid impermeabile, stoviglie “plastic free” (cosa importantissima per noi) e dei ganci per posizionare il cesto al portapacchi anteriore della Vespa.

Se invece preferite scoprire Pavia in sella ad una Vespa per due o più giorni vi suggeriamo di contattare direttamente Vacanze Pavesi all’email booking@vacanzepavesi.it.

Picnic-Scoprire-Pavia-in-sella-ad-una-Vespa

Gli itinerari

Gli itinerari proposti da Vacanze Pavesi sono quattro. Possono portarvi alla scoperta dei dintorni di Pavia, nella natura o nei luoghi d’interesse, e nel centro città, parcheggiando la Vespa poco fuori dal centro e proseguendo a piedi. Qualora decidiate di visitare la città di Pavia, fate attenzione alle ZTL, ce ne sono parecchie!
Piccola curiosità: per ogni itinerario suggerito da Vacanze Pavesi viene assegnato un colore e una “colonna sonora”!

Sicurezza

In questo momento storico, in seguito alla pandemia per il COVID-19 che ha colpito tutto il mondo, teniamo a precisare che le Vespe, i caschi e tutte le attrezzature fornite vengono SANIFICATE dopo ogni utilizzo.

Idea regalo

Regalare un’esperienza per scoprire Pavia in sella ad una Vespa, per una giornata o più, è davvero originale! Che sia per un compleanno, per un anniversario, per un addio al nubilato/celibato o anche per passare una bellissima giornata diversa dal solito con la propria dolce metà, con gli amici o con la propria famiglia.
Vacanze Pavesi può fornire un voucher personalizzato con il nome della persona a cui si regala.

Il nostro itinerario

La prima tappa è stata al Ponte Coperto, simbolo della città. Questo ponte collega la città a Borgo Ticino, una volta abitato da pescatori, barcaioli, lavandaie e contrabbandieri. Non perdervelo perché è davvero caratteristico! Troverete botteghe come quelle di una volta, casette tipiche colorate e giardini meravigliosi! Abbiamo poi percorso la Strada del Canarazzo, da cui abbiamo ammirato il Ticino, campi e fattorie, per arrivare fino a Zerbolò, il regno pavese delle cicogne. Si vedono anche lungo la strada ma, per vederne di più, suggeriamo di  prenotare una visita a Cascina Venara. Successivamente ci siamo recati al Ponte delle Barche di Bereguardo, particolare per essere uno dei rarissimi esempi di ponte a chiatte in Italia. Abbiamo proseguito per il Vecchio Mulino di Zelata e per la Cascina Orsine, oasi di rifugio di molti animali e una delle più estese garzaie d’Italia. Per il picnic, ci siamo fermati al terrazzo a strapiombo sul Ticino, dietro alla cappella di Santa Sofia. Dopo la buonissima scorpacciata con formaggi locali e miele, panini, frutta e biscottini, ci siamo diretti verso la maestosa Certosa di Pavia, capolavoro del Rinascimento lombardo. Sulla strada di ritorno, abbiamo ammirato in sella alla nostra Vespa la Statua della Minerva.

Ponte-Coperto-e-Statua-delle-Lavandaie-Pavia

La nostra esperienza

Premettiamo che abbiamo avuto per alcuni anni la moto e ora abbiamo un motorino, quindi si può dire che siamo appassionati delle due ruote, ma questa esperienza ci è piaciuta davvero molto! L’abbiamo trovata un’idea molto carina,interessante e divertente! Siamo certi che possa piacere anche a chi non è appassionato tanto quanto noi alle due ruote.

Per quanta riguarda gli itinerari, abbiamo fatto un mix tra “città d’acqua e di genio” e “cicogne e mare a scacchi”, a cui poi abbiamo aggiunto una scappatella alla Certosa di Pavia. Diciamo quindi che potete attenervi agli itinerari suggeriti o anche fare un mix tra due o più itinerari (a patto che riconsegnate la Vespa entro l’orario stabilito).

Le colonne sonore per questi due itinerari sono “gli anni” degli 883 e “certe notti” di Ligabue, ma non neghiamo che avevamo in mente solo “50 special” dei Lunapop.

Vecchio-Mulino-di-Zelata-Scoprire-Pavia-in-sella-ad-una-Vespa

Speriamo di avervi fatto venire voglia di scoprire Pavia in sella ad una Vespa!!! A presto amici viaggiatori!

Iscrivermi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti