Come promesso, ecco un post dedicato a tutte le informazioni utili per organizzare un on the road in bicicletta nei Paesi Bassi!
I Paesi Bassi sono l’unico paese al mondo in cui ci sono più biciclette che persone: più dell’80% degli olandesi possiede una o più biciclette e percorre mediamente 2,5km al giorno! Questo significa che le piste ciclabili sono ovunque e i ciclisti hanno precedenza su tutto: macchine e pedoni inclusi! Vale la pena provare questa esperienza “like a local”.
Il nostro itinerario
Entriamo subito nel vivo dell’on the road in bicicletta nei Paesi Bassi parlandovi del nostro itinerario. Dato che siamo stati nei Paesi Bassi solo una settimana, non abbiamo potuto utilizzare solamente le bici. Abbiamo effettuato gli spostamenti tra Eindhoven, Amsterdam e Rotterdam in treno. Per il resto degli spostamenti, le due ruote sono state le nostre fedeli compagne di viaggio.
Ad Amsterdam abbiamo noleggiato le nostre prime biciclette e le abbiamo utilizzate per visitare la città e i dintorni. Nello specifico, partendo da Amsterdam in sella alle nostre biciclette, siamo riusciti a visitare in un solo giorno (anche se mezza giornata in più non sarebbe guastata) Marken, Volendam ed Edam. La durata del viaggio in bicicletta per raggiungere la prima località è di circa 1 oretta. Passerete tra la periferia di Amsterdam e la sua splendida campagna attraversando magnifici villaggi di pescatori. Al termine della giornata abbiamo pernottato nei dintorni di Edam.
Il giorno seguente, sempre in sella alle nostre biciclette, ci siamo diretti verso Zaanse Shans, località famosissima per i mulini a vento. Trascorsa la notte dentro il villaggio in una stanza con vista sui mulini, abbiamo fatto rientro ad Amsterdam per lasciare le nostre bici e salire sul treno diretto a Rotterdam.
Arrivati a Rotterdam, abbiamo noleggiato altre biciclette e ci siamo subito diretti verso Lekkerkerk, la nostra base per visitare Kinderdijk. Abbiamo soggiornato nel bed & breakfast Theetuin Onder De Pannen, un B&B gestito da un omone altissimo e gentilissimo che ci ha fatto sentire come se stessimo a casa nostra. Per raggiungere Lekkerkerk da Rotterdam in bici si impiega meno di un’ora e il percorso è molto semplice. Per visitare Kinderdijk basta poco più di un pomeriggio, vi consigliamo di attendere il tramonto che probabilmente sarà tra i più belli della vostra vita.
Noleggio biciclette
Tenete conto che i noleggi bici non sono proprio economici, i Paesi Bassi hanno uno standard di prezzi molto più alti rispetto all’Italia. Anche se costeranno meno, vi sconsigliamo le biciclette olandesi, sono meglio quelle classiche. Per chi non è abituato potrebbe risultare pericoloso girare con il freno a pedale!
Il noleggio a cui ci siamo affidati ad Amsterdam è Rent a Bike, il primo di tutta la città! Qui trovate una vasta gamma di biciclette, dalle city, alle touring, alle e-bike, ai tandem… insomma, potrete sbizzarrirvi! Consiglio: prenotate in anticipo (già dall’Italia) perché vanno a ruba!!!
A Rotterdam invece ci siamo affidati al noleggio Zwaan Bikes, si trova vicino alla Stazione Centrale ed è tra i più economici della città.
Applicazioni e informazioni utili
Andare in giro in bicicletta e collegarsi ad altre città, è più facile e sicuro di quanto sembri ed è anche adatto alle famiglie. Tenete conto che il territorio olandese è prevalentemente pianeggiante, ad eccezione dei ponti che sono ovunque e a volte molto ripidi: non si tratta di percorsi difficili ma consigliamo di partire un minimo allenati. Per quanto riguarda la “pericolosità” su strada, le biciclette sono un mezzo molto sicuro perché sono parte della routine olandese e gli autisti prestano molta attenzione.
Ultimo, ma non per importanza: sarà impossibile perdersi! Era il nostro timore più grande, temevamo di perderci, rimanere con i cellulari scarichi o senza campo. TUTTE le piste ciclabili sono ben segnalate, non correrete nessun rischio! Potete aiutarvi con Google Maps ma se volete programmare il vostro on the road in bicicletta nei Paesi Bassi in anticipo potete fare affidamento al sito Route Planner e cercare informazioni utili sul sito Holland Cycling Tour.
Come vestirsi e cose da non dimenticare per un viaggio in sella alla bici
Il tempo nei Paesi Bassi è molto variabile e imprevedibile quindi vi suggeriamo di portarvi un impermeabile. L’ideale sarebbe quello composto da due pezzi (parte superiore + pantaloni) ma anche una mantellina lunga potrebbe andare bene. Anche se visiterete i Paesi Bassi in piena estate portatevi qualche abbigliamento pesante, il tempo è davvero pazzerello!
Per un on the road in bicicletta nei Paesi Bassi (ma ovunque nel mondo), vi consigliamo di munirvi di un copri sellino in gel! Vi assicuriamo che i dolori alle parti intime si faranno sentire anche dopo un solo giorno in sella alla vostra bici! Poi ovviamente non dimenticatevi delle borracce per l’acqua, qualche snack, protezioni per il sole (creme, cappellini, occhiali…) e sali minerali per far fronte a crampi (se verranno).