Rotolandoper il mondo

Il Sentiero delle Sette Valli Sospese

Praia da Marinha

Indice

In Portogallo, più precisamente in Algarve, troverete uno dei sentieri più belli d’Europa: il Sentiero delle Sette Valli Sospese. Percorre un tratto della cresta delle falesie dell’Algarve da cui si possono ammirare viste mozzafiato e spiagge meravigliose. È l’ideale per scattare foto “cartolina” passeggiando tra scenari incantevoli. 

Riconoscimento “European Best Destination” 

Nel 2019, il sentiero, ha ricevuto il riconoscimento di “cammino più bello d’Europa” dall’organizzazione European Best Destination. L’organizzazione, in collaborazione con Eden Viaggi ed altri uffici turistici, si occupa di promuovere il turismo in Europa stilando delle classifiche annuali sui luoghi più belli da visitare.

Falesie-Sentiero-delle-Sette-Valli-Sospese  

Il percorso del “Sentiero delle Sette Valli Sospese” 

Il percorso è completamente immerso nella natura e si affaccia direttamente sull’Oceano Atlantico passando proprio sopra le spiagge più belle dell’Algarve.  Lungo il tragitto sarete accompagnati da una bassa vegetazione “adagiata” sopra le rocce e da sfumature che variano dall’arancione al giallo ocra. Sarete circondati da falesie altissime e imponenti che arrivano fino a 45 metri di altezza e faraglioni sparsi nell’oceano che rendono il panorama molto suggestivo.

Oltre ad ammirare alcune delle spiagge più belle della regione, raggiungibili con delle scale o sentieri ripidi, avrete la possibilità di osservare dall’alto alcuni tra i luoghi più iconici del Portogallo. Vi imbatterete per esempio nella Grotta di Benagil (in foto) e nella falesia a forma di elefante.

Il percorso è lungo 6 km e dura circa 3 ore (solo andata), inizia da Praia do Vale de Centeanes e termina a Praia da Marinha. Ovviamente si può percorrere anche in senso opposto. Non sono presenti dislivelli importanti e non correrete il rischio di perdervi: il sentiero è ben segnalato. Se non volete percorrere a piedi lo stesso sentiero anche al ritorno, l’unica soluzione è il taxi! Abbiamo visto siti e blog che menzionano collegamenti bus tra il punto di partenza/arrivo del percorso, ma non c’erano! L’unica fermata che abbiamo visto, davanti alla spiaggia do Vale de Centeanes, non aveva indicazioni di orari! Ci siamo rivolti al bar della spiaggia Centeanes per informazioni sul bus ma, alla fine, ci hanno chiamato un taxi per tornare alla spiaggia di Marinha. Sono circa 10 minuti di auto a poco meno di 10€.

La difficoltà dichiarata è medio/difficile ma pensiamo sia così principalmente per la sua “pericolosità”. Sono presenti diverse rocce lungo il percorso, dovrete camminare su scogli e falesie quindi prestate molta attenzione.  

Grotta-di-Benagil

Spiagge lungo il percorso 

Le spiagge che incontrerete durante il cammino saranno tantissime. Alcune sono più famose mentre altre sono meno note. È impossibile segnalarvele tutte! Ecco le più famose:

  • Praia da Marinha, la spiaggia da cui termina (o inizia) il percorso, non ha bisogno di tante presentazioni, è imperdibile!
  • Praia da Mesquita, la continuazione “nascosta” di Praia da Marinha. Si raggiunge superando qualche roccia in un punto in cui Marinha sembra finire.
  • Praia Benagil, luogo perfetto da cui partire per ammirare l’omonima grotta.
  • Praia do Carvalho che si raggiunge con un sottopassaggio dopo aver percorso un’interminabile scalinata. Bellissima la vista dall’alto. (in foto)

Praia-do-Carvalho-Sentiero-delle-Sette-Valli-Sospese

Consigli utili 

Percorrere questo sentiero non è particolarmente difficile ma, come abbiamo detto prima, bisogna prestare attenzione e adottare qualche accorgimento. Essendo un sentiero sopra una costiera, non ci sono punti d’ombra, quindi evitate le ore o le giornate troppo calde. Portatevi una borraccia piena d’acqua, durante il percorso non ci sono fontanelle o punti ristoro. Incontrerete dei bar solamente nelle spiagge di Benagil e Vale de Centeanes. Se si desidera tornare a casa con i piedi sani e salvi, usate delle scarpe da tennis comode. Non utilizzate le ciabatte ma portatevele dietro insieme al costume ed un asciugamano. Il bagno in una delle meravigliose spiagge che incontrerete durante il cammino è obbligatorio! Non dimenticatevi la crema solare per non tornare a casa belli bruciacchiati… ah, ovviamente, che sia senza sostanze chimiche: danneggerebbero il mare e i suoi abitanti! 

Se volete partire informati al 100% e avere una mappa dettagliata consultabile in ogni momento, fate un salto sul sito del Comune di Lagoa per scaricare il materiale!

Iscrivermi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti