Rotolandoper il mondo

I borghi toscani da non perdere

Pitigliano

Indice

La Toscana, con le sue città ma soprattutto con i suoi borghi medievali, è secondo noi una delle regioni più belle e uniche d’Italia.

Passeggiando tra i borghi vi sembrerà che il tempo si sia fermato e la mente inizierà a viaggiare immaginando la bellezza di questi luoghi ai tempi del Medioevo.

Veniamo al dunque, quali sono i borghi toscani da non perdere?

Montepulciano

Montepulciano si trova al confine tra la Val d’Orcia e la Valdichiana ed è uno dei borghi che ci ha colpito di più! È in una zona collinare (come tutti i borghi della Toscana) piena zeppa di vigneti… Ecco, infatti, Montepulciano è celebre in tutto il mondo anche per il suo famosissimo vino: il Vino Nobile di Montepulciano DOCG.

Montepulciano

Pitigliano

Pitigliano si trova in provincia di Grosseto e viene chiamata “La piccola Gerusalemme toscana” per via della presenza secolare di una comunità ebraica. Il punto forte di questo borgo è la posizione in cima ad una montagnetta di tufo! Tre lati sono a strapiombo sulla valle e offrono una vista davvero stupenda.
Vi consigliamo di provare la Trattoria il Grillo, è molto gettonata e si mangia davvero bene!

Pitigliano

San Gimignano

Tra i borghi da non perdere in Toscana non poteva mancare San Gimignano! È uno dei borghi meglio conservati di tutta la zona, è intatto dal 1400! Proprio per questo motivo e anche per la sua bellezza è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Ci sono tantissime cosa da visitare ma è sufficiente anche solo passeggiare tra le sue vie per rimanerne affascinati.

San Gimignano

Sorano

Sorano è definita la Matera toscana, basta guardare le foto per capirne il motivo! Molte case sono scavate nel tufo e sono a strapiombo sulla Valle del Lente. Purtroppo ci siamo stati solo di passaggio ma ci piacerebbe molto tornare e dedicarle più tempo!

Sorano

Pienza

Pienza si trova in provincia di Siena, nel cuore della Val d’Orcia. Grazie alla bellezza del suo centro storico l’Unesco, nel 1996, l’ha dichiarata Patrimonio dell’Umanità! Consigliamo di provare la cucina del ristorante “La buca delle fate”.

Pienza

San Quirico d’Orcia

Se Pienza è il cuore della Val d’Orcia, San Quirico è la vera e propria anima! Il borghetto è molto carino e la sua collegiata è la ciliegina sulla torta. La vera e propria bellezza però è tutto ciò che gli sta intorno! Di questo ve ne abbiamo già parlato nell’ “Itinerario di due giorni in Val d’Orcia” quindi se non lo avete ancora letto… cosa aspettate?! Correte a leggerlo!

Cipressi di San Quirico

Al momento, questi sono i borghi toscani più belli che abbiamo visitato! Ci sono piaciuti e ci hanno stupito molto… Ultimo consiglio?! Dimenticatevi delle cartine e di Google Maps, fatevi guidare dalle emozioni e perdetevi tra questi piccoli gioielli italiani!

Iscrivermi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti