Vi abbiamo parlato di “come raggiungere Chefchaouen” e del “perchè Chefchaouen è blu?”, adesso è arrivato il momento di darvi qualche consiglio su cosa vedere, dove mangiare e dove dormire a Chefchaouen, la splendida perla blu del Marocco.
Cosa vedere?
Iniziamo col dirvi che il miglior metodo per scoprire questa perla è perdersi! Perdersi in tutti i suoi vicoli, farsi guidare solamente dagli occhi e dal cuore, immortalare ogni porta, scalinata, vicolo ed abitazione. Arrivate in fondo ad ogni strada, non ve ne pentirete, scoverete posticini davvero unici! Bando alle ciance, ora è arrivato il momento di dirvi cosa vedere a Chefchaouen!
Il Mercato
Il mercato, nei pressi di Avenue Hassan II, è un posto in cui i locali comprano alimentari freschi come pesce, carne, frutta e verdura. È particolarmente affollato il lunedì e il giovedì, quando arrivano numerosi venditori da fuori Chefchaouen per vendere prodotti freschi. È un luogo autentico dove potrete ammirare momenti di vita reale. NB: È difficile, lo sappiamo, però tenete a freno la vostra macchina fotografica! Le persone di Chefchaouen, come molte nel resto del Marocco, non amano essere fotografati nè filmati. Ve lo evidenziamo perchè durante la nostra visita al mercato stavamo riprendendo un po’ i prodotti, la gente (ma solo di spalle) e un signore si è arrabbiato pensando che lo stessimo filmando.
La Kasbah
Proprio in mezzo a tutti gli edifici blu della città spunta un “castello” di colore giallo ocra: la kasbah. La kasbah è la casa fortificato di ogni città, generalmente qualsiasi casa con delle mura e quattro torri agli angoli viene definita kasbah. La Kasbah di Chefchaouen si trova in Plaza Uta el-Hammam, è visitabile pagando un biglietto di qualche euro e al suo interno ospita un giardino ben curato, un museo etnografico e delle torri dalle quali si può ammirare la medina!
Plaza Uta el-Hammam
Questa piazza è il cuore della medina, basta pensare che ci si affacciano caffè, ristoranti, la kasbah e perfino la Grand Mosquée. È un luogo molto tranquillo, ideale per un attimo di relax e per osservare attimi di vita della città! Piccolo appunto sulla moschea: purtroppo è accessibile solo ai musulmani (come la maggior parte delle moschee) però la sua caratteristica principale, ovvero il suo minareto ottagonale, si può osservare anche dall’esterno!
Moschea Spagnola
Questa moschea si trova a est della città, sulla cima di un colle non molto distante dalla medina. Si raggiunge a piedi in circa 45 minuti, il percorso è in salita e sicuramente il caldo non aiuta. Noi, purtroppo, non ci siamo andati perchè il tempo che avevamo a disposizione era poco. Dicono però, sia uno dei punti panoramici migliori di tutta la città! Essendo una moschea non in funzione è possibile visitare l’interno.
Dove mangiare?
Essendoci stati solo un giorno intero (dalle 13 circa, ora in cui è arrivato il pullman, alle 13 del giorno dopo, ora in cui siamo ripartiti verso Fes) abbiamo provato solo un ristorante: La Lampe Magique, un ristorante a tema Aladino! Si affaccia su Plaza Uta el-Hammam ma il suo ingresso è in una vietta sul retro. Si mangia abbastanza bene e non ha dei costi eccessivi ma il suo punto forte è la vista dalla terrazza, da una parte la piazza con la kasbah dall’altra il tramonto sulle montagne e sulla città!
Dove dormire?
Non esiste una zona migliore, l’importante è essere dentro la medina! Ci sono però alcune considerazioni da fare: la medina è tutta pedonale formata da tanti vicoli stretti e pieni di scalini dove, ovviamente, le macchine non possono entrare. Come per Fes, vi consigliamo di non alloggiare in un riad centralissimo in quanto potrebbe risultare scomodo da raggiungere con le valigie/zaini ma di restare abbastanza sul perimetro della medina (tanto è piccolina). Vi consigliamo Dar Zambra, la struttura è molto carina e pulita anche se le stanze ci sono sembrate piccoline! Offre una colazione super buona sulla terrazza dalla quale si può godere una magnifica vista!
Questo purtroppo è l’ultimo articolo su Chefchaouen ma non l’ultimo sul Marocco. La piccola perla blu del Marocco ha rubato un pezzetto del nostro cuore… Ci sono pochi posti che durante i viaggi ci sono rimasti così impressi e, senz’ombra di dubbio, Chefchaouen è uno di quelli!