Quando stavamo organizzando il nostro viaggio in Marocco, una delle tappe di cui ci siamo informati subito è stata Chefchaouen. Le informazioni sul web erano davvero minime quindi siamo partiti un po’ all’avventura! Questa magnifica perla blu del Marocco ormai sta spopolando in tutto il mondo del web e, chiunque abbia in mente di andare in Marocco, sogna questa meta. Quello che molti non sanno, è che Chefchaouen non è poi così alla portata e comoda da raggiungere!
Chefchaouen è una piccola cittadina a circa 100 km da Tangeri, arroccata sulla Catena Montuosa del Rif e non raggiungibile in treno. Allora giustamente vi chiederete: “come raggiungere Chefchaouen?!”
È più difficile a dirsi che a farsi! Si raggiunge con un viaggio abbastanza lungo in pullman. Preparatevi… anche se non soffrite il pullman, con la strada tortuosa e gli autisti marocchini lo soffrirete! Ci sono molte compagnie di pullman che portano alla “perla blu” ma, sia i locali che su internet, consigliano CTM.
CTM è la compagnia numero uno per gli spostamenti in Marocco via pullman, mette a disposizione guidatori esperti e possiede l’aria condizionata su ogni loro pullman. Non sottovalutate questo aspetto, anche se in Marocco si raggiungono temperature elevate, non tutti i pullman offrono questo servizio!
La compagnia CTM ha un suo sito web ed è anche possibile comprare in anticipo i biglietti. Noi abbiamo riscontrato difficoltà nell’acquisto online, abbiamo provato diverse volte fino a qualche giorno prima della partenza per il Marocco senza successo. Quello che sappiamo dirvi con certezza è che potrete comprare biglietti online con carta internazionale solamente se il viaggio viene prenotato almeno 72 ore prima dalla partenza del pullman (24 ore se si paga con carta marocchina). Quindi, considerata la nostra difficoltà, ci sentiamo di suggerirvi di non acquistare i biglietti online e di recarvi direttamente alla stazione dei pullman della prima città marocchina che visiterete in modo tale da poter acquistare con certezza il biglietto. Potrete comunque portarvi avanti consultando gli orari e i prezzi online per ottimizzare i tempi.
Ovviamente il pullman non è l’unico modo per raggiungere Chefchaouen ma è sicuramente il più economico. Esistono altri due modi per raggiungere la città: i grand taxi e gli autisti privati.
I grand taxi non sono altro che taxi condivisi. Sono vantaggiosi rispetto agli autisti privati, costano meno. L’unica incognita è che non si sa quando partono perché bisogna aspettare che si riempia tutto. Generalmente per le città più frequentate l’attesa non è molta.
Fate “attenzione” ai grand taxi, appena vedono i turisti cercano subito di rifilare il servizio privato facendo lievitare il prezzo. Se vedete che fanno scendere altre persone dal veicolo o se partono senza che il taxi sia pieno, dite che volete il servizio condiviso e non il taxi tutto per voi.
Gli autisti privati invece sono comodi ma molto più costosi, ovviamente dipende da dove si parte, ma possono chiedere anche cifre vicine ai 100 euro!
Solitamente Chefchaouen, durante un tour, si raggiunge da Tangeri o da Fes. Tangeri è più vicina, ci vogliono poco meno di 3 ore di pullman mentre Fes è molto più lontana, circa a 4/5 ore! Qui sotto vi mettiamo alcune info utili per raggiungere “la perla blu del Marocco” da Tangeri e da Fes con la compagnia di pullman CTM.
Tangeri – Chefchaouen
Durata viaggio: circa 2 ore e 45 mintui
Da dove si parte: Gare Routière Municipale, Gare routière CTM (Av. Med 6) e Route de Tétouan (El Amal 3 Mghougha). Noi siamo partiti dalla Gare Routière Municipal che è quella più vicina al centro di Tangeri, le altre due stazioni sono più spostate rispetto al centro. Valutate anche in base alla vicinanza del vostro hotel/riad.
Dove si arriva: Gare Routière Chaouen. Attenzione, appena scenderete dal pullman verrete assaliti da “taxisti” con minivan, senza nessun simbolo ufficiale! Non salite sui loro mezzi: sparano dei prezzi altissimi, tolgono clienti a chi lavora in regola e non sono i taxi ufficiali. Se vi ferma la polizia, oltre a fare la multa all’autista, la farà pure a voi per non essere saliti sui taxi ufficiali.
Prezzo: circa 50 dhiram a persona, poco meno di circa 5 euro
Bagagli: noi abbiamo pagato circa 50 dhiram per 2 bagagli aggiuntivi
Fes – Chefchaouen
Durata viaggio: circa 3 ore e 40 minuti (noi ci abbiamo messo quasi 5 ore per il percorso inverso)
Da dove si parte: Gare Routière CTM (Atlas, di fronte al tribunale di primo grado), Gare Routiére Municipale Boujloud. Noi abbiamo fatto la tratta al contrario, ovvero da Chefchaouen – Fes e siamo arrivati alla Gare Routièere Atlas che ci sembra essere quella più vicino al centro di Fes.
Dove si arriva: Gare Routière Chaouen. Come riportato nella tratta da Tangeri a Chefchaouen fate attenzione ai “taxisti” con minivan senza nessun simbolo ufficiale! Non sono i taxi ufficiali e, se vi ferma la polizia, oltre a fare la multa all’autista, la farà pure a voi per non essere saliti sui taxi ufficiali.
Prezzo: circa 75 dhiram a persona, meno di circa 8 euro
Bagagli: noi abbiamo pagato circa 70 dhiram per 2 bagagli aggiuntivi
I prezzi sono riferiti al viaggio fatto a luglio del 2019 e potrebbero cambiare; a questo proposito vi suggeriamo di prendere i nostri prezzi come indicativi e di consultare il sito ufficiale CTM, anche per le date/orari.
Speriamo di essere stati abbastanza chiari su come raggiungere Chefchaouen! Se volete informazioni più generali su come spostarsi in Marocco potete leggere il nostro articolo “Come spostarsi in Marocco?”.