Continuano gli articoli su Londra e sulla nostra rubrica “meno spendo, più viaggio”. Dopo “Come risparmiare a Londra?! 5 consigli utili” è arrivato anche il momento di elencarvi cosa fare gratis a Londra!
Come anticipato nell’articolo precedente, Londra è una città molto cara ma allo stesso tempo offre molte attrazioni gratuite. Musei, mercati, quartieri molto particolari da visitare in autonomia e senza difficoltà! Ora, entriamo nel vivo dell’articolo e iniziamo subito ad elencarvi le cose da fare gratis a Londra:
Visitare i musei gratis
Le attrazioni gratuite più famose di Londra, non possono che essere i musei. Natural History Museum, British Museum, Tate Modern, National Gallery e Victoria and Albert Museum, sono solo alcuni dei musei con l’ingresso gratuito. Ovviamente visitarli tutti in poco tempo è quasi impossibile, sono veramente immensi!
Tenete presente che alcuni musei ospitano delle mostre temporanee e, anche se l’ingresso è gratuito, per queste esposizioni si paga; così come per il deposito giubbotti/zaini e le audioguide!
Noi, per mancanza di tempo, abbiamo deciso di visitare solo il Natural History Museum, visitarlo era uno dei sogni e ne è valsa assolutamente la pena!
Ammirare i murales di Brick Lane
Brick Lane è una delle vie più celebri di Londra per la street art. Si trova nel quartiere Tower Hamlets (East End), famoso per la storia multietnica tramandata fino ai giorni nostri. Oggi è famosa in tutto il mondo come centro artiscito-culturale e inoltre da qui sono passati alcuni dei writer più famosi al mondo come Banksy, Roa e tanti altri!
Cercare una vista gratuita sulla città
Lo skyline di Londra è famoso in tutto il mondo e cercare un luogo da cui ammirarlo gratuitamente è più facile del previsto. Il primo grattacielo che ci è venuto in mente per ammirare Londra dall’alto, è stato lo Shard ma poi, quando abbiamo scoperto il prezzo per salirci, ci è passata la voglia. Il biglietto per salire al 72° piano costa più di 30 euro a persona e ci è stato detto che, se si ha la sfortuna di trovare una giornata nuvolosa, non si vede assolutamente nulla! Quindi, perché rischiare di spendere tutti quei soldi quando si ha la possibilità di avere una vista gratis su tutta Londra?! Ecco che entra in gioco lo Sky Garden, un giardino botanico situato all’ultimo piano del grattacielo “20 Fenchurch Street”. Per scoprire come entrarci gratuitamente, date un’occhiata all’articolo dedicato!
Passeggiare per le strade di Notting Hill
È arrivato il momento di parlarvi di una delle zone più iconiche e famose di tutta Londra. Case tutte colorate, una via lunghissima e unica nel suo genere, caratterizzano questa bellissima zona di Londra: Notting Hill. È diventata famosissima alla fine degli anni Novanta, quando uscì l’omonimo film con Julia Roberts e Hugh Grant. Da allora, moltissimi turisti sono alla ricerca dei luoghi in cui sono state girate alcune scene del film! Nonostante la sua fama, Notting Hill, non ha perso la sua unicità ed è ancora quel gioiellino che si poteva ammirare prima dell’uscita del film. Ci sono due eventi da non perdere a Notting Hill, il mercato di Portobello Road e il suo Carnevale che attira tutti gli anni migliaia di turisti!
Sbirciare tra le bancarelle di Portobello Road Market
Il mercato di Portobello Road, è uno dei più famosi di tutta Londra e prende il nome dalla via in cui viene allestito (Portobello Road, appunto). Tra le sue infinite bancarelle, si può trovare veramente di tutto: monete, dischi, francobolli, vestiti e persino un angolo dedicato allo street food con specialità da tutto il mondo. Oltre alle bancarelle, ci sono molti negozi caratteristici in stile vintage con vestiti usati e non. Quando si può visitare il mercato? Onestamente non abbiamo ancora capito! Il giorno principale è il sabato però dovrebbe esserci tutti i giorni (escluso il giovedì pomeriggio). Avevamo dato un’occhiata al sito ufficiale del mercato prima di partire.
Assistere al cambio della guardia
La prima cosa che viene in mente a tutti tra le cose gratis da fare a Londra è sicuramente il cambio della guardia. Attira davvero tantissima gente ed è “imprevedibile”. Vi spieghiamo subito il motivo! In caso di maltempo, il cambio della guardia, può essere annullato anche con solo 15 minuti di preavviso. La sfortuna è che magari si attende parecchio tempo davanti a Buckingham Palace e ad un tratto viene annullato tutto! Un’altra cosa importante da sapere e che molti non sanno, il cambio della guardia non viene effettuato tutti i giorni. Vi consigliamo di consultare il calendario ufficiale prima di pianificare tutto.
Fare un giro a Camden Market
Camden Town è il quartiere più alternativo e “trasgressivo” di Londra. Appena usciti dalla metro si nota subito quale direzione bisogna prendere per raggiungere il suo mercato… Un flusso costante di persone si dirige verso il cuore di questo quartiere! Percorrendo la via che porta al mercato, preparatevi a vedere di tutto e di più: negozi con sopra l’insegna delle “statue” giganti stile carro di Carnevale, persone parecchio strane e arresti… Si avete letto bene! Arresti! Mentre passeggiavamo per Camden Town abbiamo visto almeno 3 episodi di poliziotti in borghese che arrestavano e perquisivano dei ragazzi quasi sicuramente per spaccio di droga.
All’interno del mercato vi aspettano un labirinto di bancarelle, negozietti, tatuatori, negozi vintage e alternativi, street food e pub improvvisati! Una volta entrati non ne vorrete più uscire! Un negozio assolutamente da non perdere è il Cyberdog. Qui potrete acquistare abbigliamenti particolari come magliette e pantaloni fluorescenti, cinture, occhiali e scarpe con scritte led in movimento, un angolo vietato ai minori dove non si possono scattare foto o fare video con abiti osè e molto altro. Il tutto con in “sottofondo” un DJ che suona musica elettronica. Un negozio unico al mondo!
Attraversare il Tower Bridge e il Millennium Bridge
Il fascino che dona un fiume ad una città è unico, e Londra con il Tamigi non è da meno. Tra i ponti più famosi della città ci sono il Tower Bridge e il Millenium Bridge. Se sarete fortunati e al posto giusto al momento giusto, potrete ammirare il Tower Bridge aprirsi per far passare le navi. È un’icona di Londra ed è completamente visitabile. Si può salire in cima alle due torri e si può camminare sulla famosa passerella di vetro ma queste due cose purtroppo non sono gratuite. Però passare da una sponda all’altra del Tamigi si!
Il Millennium Bridge invece, inaugurato a giugno del 2000, è completamente pedonale e collega la cattedrale di St. Paul al Tate Modern.
Perdersi fra le strade di Soho, Chinatown, Covent Garden e Carnaby Street
Il vero valore aggiunto a Londra, sono le sue zone uniche e particolari. Preparatevi a camminare tanto perchè Londra offre tantissime viuzze e interi quartieri che vi faranno rimanere a bocca aperta. Lasciatevi trasportare dal cuore e non abbiate nessuna “discriminazione”.
Soho è un quartiere gay friendly e possiede molti locali, è il luogo ideale per divertirsi! Passeggiando per Chinatown, anche se è molto piccolina, vi sembrerà di aver preso un aereo ed essere nelle vie di una città cinese! È la prima chinatown che ci ha fatto questo effetto! Inoltre, non abbiamo saputo resistere alla tentazione di mangiare dei buonissimi dumpling.
Covent Garden invece è il cuore artistico di Londra con artisti di strada, giocolieri e teatri. È famosa anche per lo shopping e per il mercato coperto.
Ultima ma non meno bella, Carnaby Street, una via di Soho. Nel passato è stata una delle vie più importanti della città, ha sempre saputo fondere musica e moda; tutt’ora è una delle vie più frequentate e famose. Vi consigliamo di visitare Kingly Court, una corte interna simile ad un mini centro commerciale dove è possibile mangiare, bere un cocktail oppure fare un giretto in qualche negozio.
Visitare la chiesa sconsacrata St. Dunstan in the East
Un luogo poco conosciuto di Londra, è St. Dunstan in the East, una chiesa sconsacrata a 10 minuti da Tower Bridge! È un luogo mistico, entrarci ci ha impressionato molto! Sarebbe la location perfetta per una scena di un film horror… Cupa, tetra e silenziosa! Non sembra nemmeno di essere a Londra! È molto facile da raggiungere e ovviamente l’ingresso è gratuito! Quindi se si è alla ricerca di una Londra insolita, questo è il luogo perfetto!
Passeggiare tra i parchi della città
Un altro punto di forza di Londra sono i parchi! Ne ha davvero tanti e di vario tipo. Il più grande è l’Hyde Park, un parco immenso nel cuore di Londra che durante il periodo natalizio si trasforma in un luna park. Oltre a questo ci sono Holland Park, Kensington Gardens, Regent’s Park, St Jame’s Park e tanti altri. Personalmente non li abbiamo visitati perchè siamo stati a Londra a gennaio e il sole calava presto. Sicuramente è una scusa in più per tornarci!
Per il momento il nostro elenco delle cose da fare gratis a Londra è terminato ma sicuramente, se mai torneremo, aggiungeremo qualcosa in più su questa città sempre in evoluzione!