Durante il nostro viaggio low cost a Londra, siamo andati alla ricerca di un grattacielo dal quale avere una vista su tutta la città. Inizialmente avevamo puntato lo Shard, ma dato il suo prezzo altissimo, l’abbiamo escluso. Fortunatamente, poi, abbiamo scoperto il “20 Fenchurch Street”, chiamato anche “Walkie Talkie” dai londinesi, che è addirittura gratuito. Da fuori può sembrare semplicemente un grattacielo con un forma strana ma, appena si raggiunge l’ultimo piano, lo Sky Garden, ci si rende subito conto di essere in un luogo speciale! Un vero e proprio “giardino ad alta quota” circondato da pareti in vetro dalle quali si può ammirare una vista a 360° su tutta Londra!
Dopo aver oltrepassato le porte dell’ascensore, vi ritroverete davanti ad un terrazzo aperto che affaccia direttamente sul Tamigi, sullo Shard e molto altro. In questo posticino è impossibile non scattare mille foto… Una sulle scale, una alla vista, un selfie, oh guarda li c’è il Tower Bridge, hei ma quello è il famoso “cetriolo” (un grattacielo), nooo non ci credooo ma quella è la London Eye! Sono stati momenti pieni di stupore! Era il nostro secondo giorno a Londra e non avevamo ancora visto praticamente nulla.
Cos’è lo Sky Garden?
Lo Sky Garden non è altro che il rooftop del grattacielo 20 Fenchurch Street. È un giardino situato al 35° piano del grattacielo (all’altezza di circa 150 mt.) circondato da pareti in vetro dal quale si può ammirare tutta Londra. Ospita 2 ristoranti e un bar dove assaporare la classica cucina inglese oppure una colazione abbondante.
Come si raggiunge?
Essendo in una zona abbastanza centrale di Londra, si riesce a raggiungere molto facilmente in metropolitana. Le fermate più vicine sono Monument, Tower Hill, Bank e Aldgate. Ovviamente potete scegliere dove scendere in base alla vostra comodità. In tutti e quattro i casi potrete raggiungere lo Sky Garden dalla metro con circa 5/10 minuti a piedi. L’ingresso per lo Sky Garden si trova sul retro dell’ingresso degli uffici. Preparatevi ai controlli esattamente come in aeroporto.
Come si entra gratuitamente?
Ci sono diversi modi per entrare nello Sky Garden gratuitamente. Quello più sicuro e “senza rischi” è prenotare direttamente sul loro sito la data e l’ora (sito ufficiale). Le disponibilità terminano molto velocemente quindi vi consigliamo di prenotare con largo anticipo. Oltre alla prenotazione di una free visit, esiste l’opzione “walk-in guests” dal lunedì al venerdì (esclusi giorni festivi) dalle 10:00 alle 11:30 e dalle 14:00 alle 16:30… fate la fila, incrociate le dita e sperate di riuscire ad entrare in quanto l’ingresso è soggetto a disponibilità. In alternativa è possibile prenotare un tavolo per bere un drink o mangiare qualcosa ma, come il resto della città, non è molto economico.
Pensandoci è stata la prima volta che siamo saliti fino all’ultimo piano di un grattacielo, è stata un’esperienza fantastica, sicuramente da rifare!