Chi ci segue da tempo sui social, sa che siamo amanti della van life e che molto spesso abbiamo noleggiato van in giro per il mondo. Ad oggi la compagnia di noleggio van con la quale ci siamo trovati meglio ed ha il miglior rapporto qualità prezzo, ormai lo sapete, è Freeway Camper e, proprio nel mese di dicembre, abbiamo fatto un viaggio con un loro van nella fredda ed innevata Germania tra Baviera e la fantastica Foresta Nera.
Ma torniamo a noi: è possibile quindi viaggiare in van in inverno? La risposta è si ma ci vuole qualche piccolo accorgimento. Non bisogna essere camperesti esperti ma la gestione in generale della vacanza è diversa rispetto a quando si viaggia in primavera/estate, bisogna tenere bene a mente un paio di cose ma si può fare!
L’acqua
Uno dei fattori fondamentali che sicuramente bisogna tenere d’occhio durante un viaggio in inverno in van è l’acqua. Ma in che senso? In inverno, ovviamente, c’è la probabilità che si vada sotto lo zero. Quindi, qual è il problema? Le acque chiare e grigie potrebbero congelare facendo grossi danni alle tubazioni dell’impianto idrico. Quindi, come si fa?
Soluzioni
Per quanto riguarda le acque chiare, bisogna riempire la tanica con poca acqua, giusto il quantitativo necessario per il fabbisogno idrico giornaliero della famiglia. Poi, arrivati a fine giornata, bisogna scaricare tutte le acque, sia le chiare (sperando di non sprecarne troppa) sia le grigie. Mentre per la cassetta del wc invece, se all’interno c’è un solvente chimico, non dovreste avere problemi.
Sulla base della nostra esperienza e da quello che abbiamo potuto scoprire viaggiando in van in inverno, ci siamo resi conto che non tutti i van sono uguali e che ci sono degli escamotage che si possono adottare.
Sappiamo che alcuni van hanno delle valvole che, in caso si stiano congelando le acque chiare e grigie, provvedono ad aprirle in automatico per scaricarle. Chiaro che questa è una situazione di emergenza e sarebbe sempre meglio avere il van vuoto. Ci sono anche liquidi antigelo per le acque grigie che evitano di far congelare l’acqua a basse temperature… ma siamo sicuri che sia la soluzione più ecologica?
In alternativa, abbiamo visto molti camperesti in aerea sosta camper, attrezzati con dei secchi pieghevoli in cui facevano defluire direttamente le acque grigie (lasciavano addirittura la valvola aperta) e di volta in volta andavano a svuotarla nell’area adibita senza dover spostare tutte le volte il camper!
Un altro accorgimento è rimuovere ghiaccio e neve dal van per evitare che si raffreddino i tubi e si ghiacci l’acqua contenuta all’interno. Ultima cosa, abbastanza ovvia, è di riscaldare bene il van, cosa che farete sicuramente quando vi ritroverete all’interno.
Per avere sempre dell’acqua con voi per emergenze, potete usare i boccioni da diversi litri oppure attrezzarvi con delle taniche da tenere all’interno del van.
Il riscaldamento
Sostanzialmente ci sono due diversi tipi di riscaldamento: stufa a gas o stufa a diesel. Sul mezzo che abbiamo noleggiato noi di Freeway Camper, un Gran California, avevamo il riscaldamento a gas. Con una bombola piena di 11 kg e il riscaldamento che va tutta la notte (più ovviamente l’utilizzo della cucina e dell’acqua calda), si dovrebbe essere a posto più o meno per una settimana!
Il riscaldamento è veramente performante. Riscalda molto bene l’ambiente e noi che non amiamo un clima tropicale l’accendevamo dal tardo pomeriggio fino alla sera prima andare a letto. Durante la notte preferivamo stare sotto due piumoni e con il van “preriscaldato” si stava bene. Poi lo riaccendevamo la mattina prima di uscire dal letto per fare colazione.
Viaggio in van in inverno: Campeggi o libera?
Come abbiamo già detto viaggiare in inverno in van potrebbe risultare più “complicato” e la soluzione più comoda è sicuramente il campeggio. Qui avrete la possibilità di scaricare e caricare le acque a vostro piacimento e non avrete il problema del congelamento. L’unica cosa da tenere a mente è che molto spesso i campeggi in inverno sono chiusi. Quindi informatevi bene prima di partire.
La libera è impossibile? No. Durante il nostro on the road in Germania abbiamo dormito principalmente in libera facendo delle soste in aree adibite allo scarico/carico delle acque. Diciamo quindi che è possibile fare libera in inverno ma si ha un’autonomia minore.
Van da noleggiare in inverno
Tutti i van di Freeway Camper sono dotati di riscaldamento, sia i bulli van che i campervan e camper classici. In più ci sono anche dei servizi extra che potete aggiungere alla prenotazione qualora ne abbiate la necessità. Nella pagina dedicata del sito Freeway Camper trovate tutti i dettagli sul campeggio invernale.
Cosa portare?
Oltre ai secchi pieghevoli che vi potranno essere utili per scaricare l’acqua, vi suggeriamo di portare durante un viaggio in inverno in van anche:
- piumone bello pesante
- vestiti termici, oltre a indumenti caldi e pesanti
- catene, qualora ci sia tanta neve
- paletta per spalare la neve
Melvin, Gran California
Come dicevamo prima, durante questo viaggio in van in inverno, siamo partiti con Melvin, il Gran California di Freeway Camper, dotato di tantissime comodità che hanno reso questa vacanza fredda e innevata davvero meravigliosa!
All’interno avevamo due letti matrimoniali (uno sopra i sedili anteriori che non ci è servito), il bagno interno con la doccia, cucina, tavolo per i pasti… insomma tutte le comodità come a casa. Non preoccupatevi perché in van non soffrirete il freddo e avrete anche l’acqua calda!!
Codice sconto
Se volete provare anche voi la bellissima esperienza di un viaggio su 4 ruote in inverno o per la bella stagione, abbiamo un regalo per voi! Utilizzando il codice ROTOLANDO60 otterrete uno sconto di 60€! Il codice è valido anche per tutto l’anno prossimo!