Rotolandoper il mondo

Sa Pa: info utili per visitarla

Sa-Pa-bufalo

Indice

Sa Pa, nella provincia di Lao Cai, è una località all’estremo nord del Vietnam, sul confine cinese, che non potete assolutamente perdervi!

Venne fondata dai francesi all’inizio del XX secolo come zona di villeggiatura montana e tutt’ora è abitata dalle ultime minoranze etniche vietnamite!

Questa cittadina è circondata da montagne e dalle famosissime risaie a terrazza molto aprrezate e fotografate dai turisti… Ecco forse l’unico difetto è che ormai è diventata una zona molto turistica ma per fortuna la sua bellezza è ancora illesa.

Come raggiungerla?

maps

Sa Pa dista a più di 300 km da Hanoi (la capitale) e si può raggiungere in diversi modi:

1) La soluzione più economica è sicuramente il treno e per risparmiare anche tempo è possibile prendere un treno notturno.

2) La soluzione più comoda ma più costosa è l’auto privata con conducente. Rispetto agli standard europei il prezzo non è poi così tanto elevato però, secondo noi, si perde un po’ il senso di un viaggio on the road!

3) La soluzione ottimale, che è quella che abbiamo scelto noi, è il pullman. Ci sono diverse compagnie, come Sa Pa Express, che Organizzano trasferimenti andata e ritorno da Hanoi a Sa Pa con partenza giornaliera e in diversi orari. La durata del viaggio è di sei ore circa. Solitamente i bus che effettuano queste lunghe tratte sono stupendi. Hanno dei sedili molto comodi che assomigliano a quelli della business class degli aerei e anche la rete wi-fi. Se vi abituerete facilmente allo stile di guida vietnamita e ai colpi di clacson potrete sicuramente schiacciare un pisolino o sfruttare internet per vedere un bel film dal vostro smartphone (che potrere anche ricaricare grazie alle prese USB posti nei sedili di fronte a voi!)

Qualunque sia la vostra scelta finale, preparatevi! Appena scenderete dal vostro mezzo di trasporto verrete “assaliti” da delle donnine appartenenti alle minoranze etniche. Di solito si spostano in città per cercare di vendere delle borse, braccialetti e altri oggetti fatti da loro a mano. Sono un po’ insistenti ma sono comunque persone molto gentili!

Cosa visitare e fare nella città?

I francesi hanno lasciato molto il segno infatti, nei pressi della stazione, vi è una piccola cattedrale francese (Èglise Notre-Dame du Rosaire) costruita a partire dal 1926 circa. All’interno la chiesa è molto spoglia, l’abbiamo preferita fuori grazie alla presenza di vetrate coloratissime. All’esterno della chiesa, l”oratorio è il punto di incontro dei bambini infatti abbiamo trovato un gruppo di adolescenti che giocavano a calcio con la palla medica a piedi scalzi!

Nella zona della cattedrale e della stazione ci sono moltissimi negozi che vendono materiale da trekking di marca come North Face, Salewa ecc.. Non abbiamo la certezza che siano originali, probabilmente molte cose non lo sono, MA non siamo poi così sicuri che siano tutte cose tarocche! Abbiamo comprato uno zainetto della North Face a soli 20 euro, ha retto per tutto il viaggio in Vietnam e lo stiamo utilizzando tutt’ora qui in Italia!

Poco lontano dalla cattedrale potrete visitare il mercato coperto. La maggior parte delle città in Vietnam ne possiede uno e sono tutti molto carattestici. Quello di Sa Pa è diviso in due parti: la parte coperta e quella all’esterno. Nella parte coperta si trova di tutto: magliette, souvenir, spezie, incenso, oggetti artigianali ma la cosa che ci ha colpito è che i proprietari delle bancarelle per ammazzare il tempo allestivano dei mini karaoke con il telefono e un microfono con una piccola cassa! La parte esterna invece, è la parte del mercato alimentare dove si trova verdura, frutta, carne e i classici baracchini da street food.

Dove mangiare in città?

Se ti interessa fare trekking ed entrare in contatto con la popolazione locale di sicuro non passerai troppo tempo nella città ma vi segnaliamo comunque due ristoranti che abbiamo provato personalmente prima dei trasferimenti da e per Hanoi.

Lotus Restaurant

Offre un menù alla carta ma anche diverse tipologie di menù fissi turistici a partire da circa 10 dollari per persona. È uno dei nostri ristoranti preferiti del Vietnam, si mangia veramente bene! Un piatto da provare assolutamente è la zuppa di patate, spettacolare! Il ristoante si trova non molto lontano dalla stazione dei treni.

Red Dao House 

Il ristorante è gestito dai Dao, una delle minoranze etniche vietnamite, e l’arredamento è tutto di rosso, non a caso il rosso è il colore di questa minoranza. Anche qui abbiamo optato per un menù fisso ma non siamo sicuri che sia effettivamente presente nel menù perchè questo pranzo è stato organizzato direttamente dalla nostra guida.

Red Dao House

Iscrivermi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti