Quando si pensa a Bologna la prima cosa che viene in mente è il mangiare bene, i piatti famosi in tutto il mondo, la patria di tantissime tradizioni culinarie italiane… due golosoni come noi, non potevano non assaggiare le prelibatezze locali! Tortellini, ragù, tagliatelle, mortadella, lasagne e chi più ne ha più ne metta… solo a parlarne ci viene l’acquolina in bocca!
Se volete andare sul sicuro fate un giretto nell’antico mercato di Bologna, il Quadrilatero. È situato tra le vie Rizzoli, Archiginnasio, Farini e Castiglione. Qui troverete diversi ristorantini in grado di soddisfare qualsiasi palato. Torneremmo a Bologna in questo momento solamente per questo ragazzi!
Durante i nostri due giorni a Bologna abbiamo avuto modo di mangiare in diversi posti e vogliamo condividerli con voi. Eccoli qui:
Antico Caffè Scaletto
L’Antico Caffè Scaletto, a pochi passi da Piazza Maggiore e Piazza del Nettuno, è un piccolo bar con posti a sedere all’interno e qualche tavolino all’esterno. Abbiamo fatto colazione in questo caffè e dobbiamo dire che non ci siamo per niente pentiti. Ha un vasto assortimento di brioches di tutti i tipi: alla crema, marmellata, cioccolato, cioccolato + crema, con pistacchio o nocciole, tutto questo anche con impasto al carbone! Oltre a queste prelibatezze dolci ci sono anche sandwich e panini.
Dove: Via Ugo Bassi 3/a
Quando: Ideale per colazioni, merende, pranzi veloci o anche solo per un caffè e un dolcetto.
Prezzo: 2 cappuccini + 1 brioche al carbone alla crema + 1 brioche normale alla crema = €5,80.
Sfoglia Rina
È situato nel Quadrilatero ed è un laboratorio artigianale di pasta con una saletta dove è possibile assaporare le squisitezze di questo pastificio. Il locale è molto accogliente e il rapporto qualità/prezzo secondo noi è molto buono e proprio per questo il ristorante è sempre pieno, noi abbiamo aspettato circa 15 minuti (e siamo stati fortunati). Se possibile, vi consigliamo di prenotare in anticipo. Il menù viene scritto su una colonna/lavagna dove sono specificati anche i prezzi. Una volta al tavolo, dovrete scrivere su un foglio il vostro nome e i piatti da ordinare. Il servizio è ottimo e abbastanza veloce. Inutile dirvi che ci siamo trovati super bene e le nostre papille gustative hanno fatto festa!
Dove: Via Castiglione 5/b
Quando: Ottimo per pranzo o cena (il ristorante chiude alle 20 e si accettano comande fino alle 19). Oppure potrete passare per comprare della pasta fresca e cucinarla a casa vostra!
Prezzo: Tortellini allo zabaione di parmigiano + gramigna al ragù di salsiccia + 2 calici di Chardonnay + caffè direttamente dalla moka = €27,60. (L’acqua e il coperto non si pagano, con i primi piatti vi porteranno anche un bocconcino di pane e un piccolo antipasto, a noi hanno servito un piccolo pezzo di torta salata, e con il caffè danno anche due biscottini).
Lab 16
Un bel bar/pub con una piazzetta riservata dove suonano musica dal vivo! Il posto è ideale per aperitivi: i cocktail sono molto buoni e il buffet molto vario! Al Lab 16 vengono anche servite colazioni, pranzi e cene. Posto assolutamente promosso soprattutto se si vuole passare una serata insieme agli amici ascoltando buona musica!
Dove: Via Zamboni 16/d
Quando: Perfetto per aperitivi con amici, ma anche per cene e come cocktail bar!
Prezzo: Non ricordiamo il prezzo preciso ma varia dagli 8 ai 12 euro a testa.
Gelateria Stefino
Questa gelateria è davvero particolare… i gusti sono davvero unici, vi mettiamo la foto dei gusti per farvi capire. I prodotti utilizzati per produrre il gelato artigianale e le granite sono KM 0 e biologici. Ci sono anche scelte vegan e gluten free!
Dove: Via Ugo Bassi 12
Quando: Adatto per un gelato, una granita rinfrescante o anche per una colazione.
Prezzo: Purtroppo non ci ricordiamo il prezzo nemmeno di questa gelateria ma non ci sembrava eccessivo.
Gamberini
Gamberini è una caffetteria/pasticceria storica e super famosa. Oggi offre anche la possibilità di fare aperitivi ed è anche un cocktail bar! I prodotti sono buoni ma data la posizione e la celebrità i prezzi sono alti.
Dove: Via Ugo Bassi 12
Quando: Adatto per colazioni e merende ma anche per aperitivi.
Prezzo: Cappuccino + marocchino + 2 bignè = €11,00.
Pappare’
Se volete sgranocchiare qualcosa a due passi dalla Torre degli Asinelli, beh questo è davvero il posto giusto! Il locale è davvero carino e offre una quantità di brioches che nemmeno potete immaginare! La qualità è davvero ottima, anche quella del servizio nonostante il locale sia sempre pieno!
Dove: Via de’ Giudei 2
Quando: Ideale per colazioni e merende ma anche per un brunch domenicale!
Prezzo: Croissant crema e fragole + croissant mela miele e cannella + spremuta d’arancia + succo di frutta naturale all’albicocca = €10,00.
Ca’ Pelletti
Se state cercando un posto tradizionale dove mangiare pasta fresca, questo è il posto giusto! Il locale è davvero molto accogliente, se decidete di andare in un giorno particolare (in prossimità di qualche festa, il sabato e la domenica), vi consigliamo di prenotare!
Dove: Via Altabella 15/d
Quando: Vi riportiamo quanto scritto nel loro sito web: “abbiamo selezionato le migliori materie prime e i migliori produttori per offrirvi il meglio, per la colazione, il pranzo, le merende e gli spuntini. Come nelle vecchie Ca’ non vi era orario e a qualunque ora arrivasse il viaggiatore trovava conforto, così da Ca’ Pelletti potete mangiare qualunque cosa a qualunque ora in un ambiente accogliente e confortevole.”
Prezzo: Abbiamo pranzato in questo posto molto bello con degli amici (tra l’altro travel blogger) e facendo il totale diviso 6 abbiamo speso circa €19,00 a testa (compreso di acqua, antipasto, primo piatto e dolce).
Vi abbiamo elencato tutti i posti dove siamo andati a mangiare in soli due giorni! Sono pochi vero?! Vi assicuriamo che in ognuno di questi posti ci siamo trovati super bene e se torneremo a Bologna faremo sicuramente ancora una volta un salto in uno di questi posti! Vi abbiamo convinto?!