Come vi abbiamo già detto altre 100 mila volte Ninh Binh è un posto fantastico (d’altronde come tutto il Vietnam) che è entrato nel nostro cuore! Dimenticatevi la frenesia delle città, qui ci si può rilassare e ammirare viste mozzafiato!
Visitare solamente le attrazioni principali di questo luogo disperso nella natura sarebbe davvero un peccato, bisognerebbe anche provare a perdersi per cogliere la vera essenza del posto. Non sottovalutate questa destinazione, dedicategli il tempo che si merita (almeno 2 notti) soprattutto se venite da una città … Lasciatevi trasportare dalla sua magia, fate un bel giro in bicicletta in mezzo alle risaie e tra i “faraglioni terrestri”, rilassatevi e relazionatevi con la gente del luogo: saranno attimi che rimarranno nel cuore per tutta la vita.
Ci sono parecchie cose da vedere ed è impossibile consigliarvi cosa vedere e cosa scartare perché per noi tutto merita una visita!
Cosa vedere a Ninh Binh?
Trang An
Probabilmente l’escursione più gettonata di questa zona è la mini crociera a Trang An, luogo in cui nel 2017 è stato girato Kong: Skull Island! Per la visita si può scegliere tra 3 percorsi differenti: Route 1 che include 9 cave e 3 templi, Route 2 e Route 3 che prevedono la visita di 3 cave e 3 templi (cambiano in base al percorso scelto) più il set cinematografico di King Kong. Purtroppo non esiste un percorso che unisce tutte le 3 opzioni. Abbiamo optato per la prima dato che le cose da vedere sono maggiori ma se solo potessimo tornare indietro nel tempo faremmo una scappatina anche al set cinematografico! La visita è durata circa 2/3 orette, l’unico difetto è che la barca è da 4/6 persone quindi è un po’ difficile scattare foto e godersi il tragitto in intimità con la propria anima gemella.
Hang Mua Caves
Vi daranno il benvenuto 400 scalini ripidi accompagnati da tanta umidità da bagnarvi dalla testa ai piedi! Preparatevi a sudare, faticare, litigare con api e scattare un milione di fotografie. Voi non mollerete vero?! Arriverete fino in cima per ammirare uno dei panorami migliori di Ninh Binh, macché di tutto il Vietnam! Da un lato avrete una vista dall’alto sulle risaie e il fiume Tam Coc mentre dall’altra parte una distesa infinita di “faraglioni” in mezzo ai campi! A padroneggiare sulla vetta delle cave troverete una magnifica statua di un drago, creatura sacra in Vietnam. Le foto e le parole non rendono, è sicuramente un’esperienza da provare!
Tam Coc
Finalmente è arrivato il suo momento! Tam Coc è stata una delle esperienze che ci è piaciuta di più! Abbiamo fatto una mini crociera in mezzo alle risaie di circa 40 minuti su una barchetta per due persone… È stato uno dei momenti più romantici e rilassanti ma anche divertenti! Abbiamo scherzato con la barcaiola (che remava con i piedi) e Andrea ha provato a guidarla, inutile dirvi il finale… è stata una comica! Non riusciva a muovere la barca nemmeno di un centimetro. Quando ha capito come fare abbiamo rischiato di scontrarci con altre barche e siamo quasi finiti in un campo! Tutti ci prendevano in giro e ci siamo fatti un sacco di risate!
Bich Dong Pagoda
In questa zona troverete pagode e templi ovunque: nascosti tra le risaie, incastonati nelle pareti rocciose e sopra le montagne! La Bich Dong Pagoda è sicuramente una delle più belle, sembra sia stata costruita per proteggere la montagna. L’ingresso è accessibile solo tramite un ponte che attraversa un fiume pieno di fiori di loto. Sulla montagna sono sparse tre pagode, collegate da una scalinata. Vi consigliamo di arrivare fino in cima, la vista è meravigliosa! Su internet ci sono commenti sul parcheggiatore che si trova fuori della pagoda. Oltre al parcheggio di 10.000 dong, vi chiederà altri 50.000 dong a testa per l’ingresso. L’entrata sarebbe gratuita ma provano sempre a “fregare” i turisti per racimolare qualcosa. Non ci è capitato ma in caso contrario non avremmo fatto molta opposizione, un aiutino alle persone bisognose non è una cosa brutta… si parla di meno di 5 euro tra parcheggio e “ingresso”!
Thai Vi Temple
Ci aspettavamo un tempio più grande ma è comunque stato interessante visitarlo. Abbiamo incontrato un simpatico signore anziano che con i suoi studi da autodidatta ha imparato a suonare diversi strumenti per intrattenere i visitatori. La bellezza di questo tempio non è la struttura in sé ma il contesto: è in mezzo al nulla ed è bello perdersi nelle stradine adiacenti in bicicletta o in motorino e scattare foto.
Thung Nham Bird
Un luogo poco conosciuto e un po’ sperduto che secondo noi merita senz’ombra di dubbio una visita è la riserva naturale Thung Nham Bird. Come si può intuire dal nome è una riserva naturale di uccelli, ce ne sono davvero un sacco! Consigliamo la visita nel tardo pomeriggio (tra le 17 e le 18), quando gli uccelli tornano nella riserva dopo una giornata di caccia. Non è molto frequentato e si possono scattare diverse fotografie. Oltre ai volatili incontrerete anche tantissime farfalle una più colorata dell’altra! All’interno ci sono anche un resort e un ristorante di lusso che noi non abbiamo provato.
Dopo Ninh Binh la nostra avventura in Vietnam non è finita qui, siamo più o meno a metà percorso. Nel prossimo post, per non stufarvi, cambieremo meta. Torneremo sicuramente a parlare di questa nazione perché abbiamo ancora molto da raccontare e mostrare. Se nel frattempo avete delle domande, non esitate a scriverci!