Rotolandoper il mondo

Cosa fare a Siena in un giorno

Vista-di-Siena

Indice

Viaggiatori, il 2019 non poteva che iniziare nel migliore dei modi! Già il 2 gennaio eravamo in viaggio in una delle regioni più belle d’Italia: la Toscana.

Il nostro tour della Toscana è iniziato proprio dalla bellissima Siena! Abbiamo deciso di partire da qui, e non dalla classica Firenze, perchè ce ne hanno parlato benissimo e perchè a Firenze siamo già stati qualche anno fa… La migliore tra le due? Difficilissimo scegliere, sono completamente diverse! Firenze è una città vera e propria ed è la culla della cultura italiana mentre Siena è un borghetto stupendo con tantissime attrazioni!

Il tour di questa regione è avvenuto in compagnia del piccolo Achille, il nostro amico a 4 zampe, che sarà sempre presente nei prossimi post inerenti a questo viaggio. La Toscana è una delle regioni più dog-friendly d’Italia e infatti Achille è stato accettato ovunque senza problemi! Quindi consigliamo questa regione a chiunque abbia un cane!

Dove dormire?

Il centro città è tutta ZTL (zona traffico limitato) e quindi bisogna lasciare la macchina in un parcheggio e poi incamminarsi verso il centro! I parcheggi a pagamento hanno dei prezzi piuttosto elevati quindi consigliamo di cercare hotel con parcheggio gratuito oppure un hotel vicino alla stazione dei treni dato che li il parcheggio costa solo 2€ al giorno. In che zona? Questo dipende da come siete fatti voi! Se vi piace camminare potete optare per un hotel appena fuori dalla Porta Camollia (primo varco in cui inizia la ZTL). Se siete dei pigroni prenotate un hotel all’interno della ZTL, dovrete trascinare le valigie dal parcheggio all’hotel ma sicuramente sarete più comodi per visitare la città.

Noi abbiamo alloggiato all’Hotel Italia, un ottimo hotel a 15/20 minuti a piedi da Piazza del Campo. Accetta gli amici a 4 zampe con un piccolo supplemento e mette a disposizione una cuccia pulita (si sentiva ancora il profumo del lavaggio), due ciotole e una piccola sorpresa che il vostro cagnolino apprezzerà sicuramente. Le camere sono comode e molte hanno un terrazzino! La colazione a buffet è più che ottima, per noi è una delle più buone degli ultimi viaggi!

Ora entriamo nell’argomento principale del post: cosa fare a Siena in un giorno? Siena non è molto grossa e per fortuna le cose da vedere sono tutte abbastanza vicine.

Iniziamo!

Mangiare un ciaccino in Piazza del Campo

Piazza del Campo è la piazza principale di Siena, è famosa in tutto il mondo per la sua forma a conchiglia che si può ammirare dalla Torre del Mangia. La sua fama è dovuta anche al fatto che ospita due volte all’anno il palio di Siena. Noi siamo contro questo palio, per quanto possa essere grande la piazza crediamo che farci correre dei cavalli è un pericolo sia per le persone ma soprattutto per i cavalli. Torniamo a noi e alle nostre golosità… A Siena la prima cosa da fare è andare a prendere un ciaccino da Poppi e sedersi per terra in Piazza del Campo per mangiarlo! Il ciaccino è una specialità senese, una sorta di focaccia che all’esterno appare dorata e croccante, mentre all’interno rimane morbida e gustosissima. Noi abbiamo provato solo il ciaccino di Poppi ma crediamo che sia uno dei migliori come suggeriscono diverse recensioni, impossibile superarlo!

Piazza-del-Campo

Visitare il Duomo di Siena e il suo complesso

Il Duomo di Siena è F A V O L O S O sia dentro che fuori! È una delle cattedrali più belle che abbiamo mai visitato! Purtroppo non abbiamo avuto la possibilità di salire fino alla Porta del Cielo dato che eravamo con Achille ma la consigliamo vivamente! I biglietti per la visita al complesso si possono acquistare sia in loco che on-line su ticket one!

Duomo-di-Siena

Perdersi nei vicoletti e scoprire posti nuovi

Come in tutti i borghi toscani la cosa più bella è camminare senza mappe in mano, lasciarsi trasportare da ciò che vi ispira di più trovando scorci incredibili e osterie squisite! Ci sono una marea di viuzze che portano verso l’esterno della città e la maggior parte delle volte non ci si pente mai di aver intrapreso quella strada. Noi ci siamo fermati un sacco di volte a scattare foto!

Siena

Mangiare in un’osteria

La cucina toscana è una delle nostre preferite, partendo dai salumi arrivando fino ai cantucci col vinsanto… e non solo! Come antipasti consigliamo di prendere taglieri misti che solitamente includono salumi, formaggi, crostoni con i fegatini di pollo e bruschette. Poi (solo al pensiero ci viene l’acquolina in bocca) dovete assolutamente provare i pici, una pasta tipica della zona simile agli spaghetti! Questo tipo di pasta viene condito con il sugo all’aglione, con acciughe e briciole di pane tostato, con cacio e pepe o con il tartufo… una vera e propria squisitezza! I luoghi migliori in cui assaggiare tutto questo ben di dio sono sicuramente le osterie: cucina tipica, abbondante e con prezzi ragionevoli! A questo proposito vi consigliamo l’Osteria Permalico. Il locale è molto piccolo quindi consigliamo di prenotare anche se andate in settimana e in bassa stagione!

Iscrivermi
Notificami
guest
2 Commenti
Meno recente
Più recente
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti
Elisa&Simone
Elisa&Simone
4 anni fa

Vi diamo ragione amici, Siena è favolosa!😍 Non sapevamo che fosse così dog friendly e speriamo che questa filosofia si estenda a tutto il bel Paese!
Ci avete fatto scoprire inoltre il ciaccino senese che non abbiamo mai assaggiato!😱