Rotolandoper il mondo

Come adottare un cane?

Achille-in-area-cani

Indice

Buonasera amici viaggiatori! Abbiamo deciso di scrivere questo articolo, “Come adottare un cane?”, dopo un piccolo sondaggio su Instagram (se non ci seguite correte a farlo :P) dove il blog post su Achille ha battuto di gran lunga l’articolo su come organizzare un viaggio in Marocco!

Chi ci segue sa che dal 21 settembre del 2018 la nostra piccola famiglia si è allargata, abbiamo adottato un cagnolino… il “piccolo” Achille! Fino a qualche settimana fa era ancora in preaffido ma finalmente dall’11 giugno è diventato ufficialmente parte della nostra famiglia!

Ma esattamente questo articolo di cosa parlerà?! Parlerà della nostra esperienza con Achille, dell’adozione in canile e di quanto sia bello avere un cane!

Lasciamo la “parola” ad Achille per una breve presentazione!

Achille-versione-estiva

Ciao a tuttiiiiiiii, mi chiamo Achille e sono il cagnolino dei due pazzi che già conoscete! Non so esattamente né quando sono nato né chi siano i miei veri genitori però so da dove vengo: da Agrigento! Sono stato trovato in una scatola da piccolissimo, ho passato dei giorni presso una struttura ad Agrigento e poi sono stato trasferito a “Gli Amici di Ohana”, un canile verso Pavia. Questo canile è gestito da due ragazze super brave e simpatiche Valeria e Beatrice. Loro (e anche il mio bravissimo veterinario) suppongono che sia nato verso la fine di luglio!

Ho avuto la fortuna di restare poco tempo in canile perchè mamma e papà si sono innamorati di me e mi hanno portato quasi subito a casa. Volete sapere qual è stato il “colpo di grazia” che ha fatto sciogliere il cuore di mami e papi?! La seconda volta che sono venuti a trovarmi in canile, dopo il pomeriggio passato a giocare insieme, hanno riaccompagnato me e il mio fratellino Ettore al box per mangiare la pappa… il mio fratellino appena ha visto il cibo è corso a papparselo. Io invece mi sono seduto vicino alle loro gambe, li guardavo con gli occhi dolci e non volevo più rientrare, avrei voluto tanto restare con loro! In realtà avevo capito che li avevo colpiti dritto al cuore e infatti, eccoci qui da 9 mesi insieme! Ora mi levo dalle scatole e lascio la parola a mamma e papà!

P.S. Mi sono dimenticato di dirvi che troverete tutte le mie avventure sulla sezione “viaggi a 4 zampe”!

Rieccoci qui, giustamente Achille si voleva presentare e ci è sembrato corretto lasciarglelo fare! Ora però iniziamo subito dalla domanda che ci fate in tantissimi

Quando viaggiate dove lasciate Achille?!

La risposta è più semplice di quello che credete… Quando diciamo che Achille fa parte della nostra famiglia, è sottointeso che ormai è parte integrante di TUTTA la famiglia! I nostri genitori sono innamorati di Achille e quando non può venire con noi in giro per il mondo, rimane in compagnia dei nonni che se lo coccolano e lo viziano un po’!

Achille-al-lago-carezza

Come adottare un cane?

Per molti potrebbe essere una domanda banale ma in realtà molti se lo chiedono e ce lo chiedono. Noi siamo dell’idea che ci sono talmente tanti cani da salvare che comprarne uno è poco umano. Poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che vuole, questo è solo un nostro pensiero!
Comunque non prendete sotto gamba l’adozione di un cane, adottare un cane non è sempre semplice e soprattutto economico, come molti pensano. In poche parole nella maggior parte dei casi funziona così:

1 – Dopo aver trovato su siti web dei canili, Instagram o Facebook il cane giusto per voi, si va in canile per capirne il caratteree scambiare due chiacchiere con l’educatore.

2 – Genaralmente un incaricato del canile viene a casa per verificareche sia idonea per ospitare un cane. Altri canili invece organizzano incontri in canile, in casa e in un ambiente neutro. Ogni canile ha le proprie regole ma queste sono quelle che adottano più o meno tutti.
ATTENZIONE: ci sono delle strutture che si spacciano per canili (ci è capitato in prima persona) ma in realtà non ci sono educatori e i cani vengono tenuti tutti assieme in un “recinto”. Questo non è per niente positivo, perchè non tutti i cani vanno d’accordo (abbiamo visto in fatti una lite tra un cucciolo insolente che le ha prese da un adulto prepotente) e questi scontri/confronti possono segnare negativamente il carattere del cane, se siete alla prima esperienza potrebbe essere molto dura. Inoltre anche le condizioni di salute non sono ottimali.

3 – Nel momento in cui si va a prende il cane, vengono compliati dei moduli per il preaffido. Che cos’è il preaffido? Il preaffido è un “periodo di prova” stabilito dal canile a tutela del cane. Qualora i proprietari non fossero idonei o se il cane non dovesse trovarsi bene, il canile ha il diritto di cercargli un’altra casa.
ATTENZIONE: il tempo del preaffido varia da canile a canile e a volte in base anche al sesso del cane. Per le femmine può essere più lungo perchè nella maggior parte dei casi la sterilizzazione è obbligatoria e viene fatta dopo il primo calore, quindi il canile si tiene un margine di tempo per verificare che questa operazione venga fatta. Molti canili chiedono anche la castrazione del maschio, nel nostro caso non ci è stato imposto nulla, è a nostra discrezione e per il momento abbiamo scelto di non farlo.

4 – Una volta superato il punto tre si passa alla adozione vera e propria.

Questo è quello che succede se fila tutto liscio. Noi con Achille abbiamo dovuto tribulare perchè era di proprietà del comune di Agrigento e le tempistiche sono state molto più lunghe!  Non pensate “prendo un cane in canile perchè è gratis e non spendo soldi” ma pensate “prendo un cane in canile per salvare una vita”. Non tutti i cani purtroppo sono in condizioni di salute perfetta, anzi! Noi con Achille abbiamo speso più di 500 euro per curarlo e siamo felicissimi di averlo fatto! Non spaventatevi però, tutti i soldi spesi saranno ricambiati in amore! E comunque non tutti i cani sono sfrortunati come il nostro ahahahah!

Perchè è bello avere un cane?

Mettetevi in testa che non state prendendo un peluche, il cane è un impegno. Bisogna portarlo fuori almeno 3 volte al giorno, bisogna farlo sfogare, bisogna educarlo e fargli capire cosa è giusto e cosa è sbagliato. Non parla la nostra lingua (anche se a furia di parlargli impara qualcosa ahahah) quindi bisogna comunicare con “gesti e sguardi”. Un cane non dice quando sta male o quando c’è qualcosa che non lo convince, bisogna capirlo. Non si può portare ovunque e purtroppo in alcuni posti non è ben accetto. Il cane vi darà moltre preoccupazioni e pensieri quando sta male, quando è a casa da solo, quando litiga con atri cani. Non lo si può lasciare tanto solo e non può stare tante ore senza sporcare se no sta male… e ci sono sicuramente altre mille cose che ci siamo dimenticati…

Adesso vi chiederete: “mica era bello avere un cane?!” La nostra risposta è SI, SI E ANCORA SIIIIII. Il cane è amore puro e incondizionato! Non importa se non vi vede da 5 minuti o da 3 ore, quando tornate a casa vi farà sempre un sacco di feste! lui starà sempre vicino a voi anche se avrete una casa con il giardino o un mega terrazzo! Non importa se viene sgridato e mandato via, dopo 1 minuto torna per farsi perdonare! Sente se siete tristi e di sicuro sarà in grado di strapparvi un sorriso! P.S. se siete prigri, vi aiuterà a fare quattro passi in più!

Labirinto-della-Masone

Ragazzi è davvero difficile da spiegare… un cane ti cambia la vita in meglio! Da molta responsabilità e raddrizza le giornate storte! Insomma sono emozioni che bisogna vivere, che bisogna provare sulla propria pelle per poterle capire. Quindi se avete tempo, tanta pazienza e tanta voglia di ricevere amore, un cane è ciò che fa per voi! E ricordatevi ci sono tantissimi pelosi da salvare!

Iscrivermi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti