Dopo avervi parlato di come organizzare un viaggio in Cappadocia finalmente arriviamo all’articolo che molti aspettano: Cosa fare in questa magnifica terra?
Come ben saprete, durante il nostro viaggio in Cappadocia abbiamo avuto la sfortuna di non vedere neanche una mongolfiera… è stato un po’ come andare a Roma e non vedere il Colosseo o come andare a New York e non vedere la Statua della Libertà ma comunque possiamo garantirvi che questa zona ha tanto, ma tanto da offrire oltre all’escursione in mongolfiera.
Cominciamo dicendo che la Cappadocia, anche se non è molto grossa, offre un’infinità di meraviglie da vedere e nel 1985 diversi siti di questa regione sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità. Secondo noi, se si vuole visitarla bene e senza fretta, bisogna dedicargli almeno 4/5 giorni poichè le cose da fare sono tante e magari richiedono qualche ora.
Iniziamo?! Ecco cosa fare in Cappadocia oltre al volo in mongolfiera:
Passeggiata a cavallo
Una delle escursioni più belle che si possono fare in questa zona è la passeggiata a cavallo tra i camini delle fate durante l’alba o il tramonto! Al sorgere del sole la sveglia è la mattina presto, circa alle 4:30 (dipende dalla stagione) ma ne vale assolutamente la pena… Vi consigliamo il ranch “Cappadocia Horse Farm” lo staff è preparato e gentile, attento ai minimi particolari e ti portano alla scoperta di luoghi dove poter ammirare panorami fantastici e scattare foto uniche! Di questo ranch però ve ne parleremo più avanti con un post dedicato!
Escursione in quad
Per chi ama l’adrenalina, la velocità e i motori in Cappadocia c’è l’escursione giusta per voi: qualche ora in sella ad un quad nelle fantastiche valli della zona! Noi purtroppo non abbiamo fatto questa escursione per questione di tempo ma ci sarebbe piaciuto molto essendo due amanti delle due ruote! Il quad è ben diverso dalle moto però dai si assomigliano!
Musei a cielo aperto
Nel cuore della Cappadocia, precisamente a Goreme e a Zelve, ci sono letteralmente due musei a cielo aperto! In questi musei trovate camini delle fate completamente intatti e alcuni si possono visitare addirittura all’interno! Ci sono diverse chiese e cappelle rupestri, depositi e cucine. Il museo a cielo aperto di Goreme è attaccato alla cittadina, si può raggiungere a piedi partendo dal centro in circa 20 minuti ed è molto affollato. Per raggiungere il museo a cielo aperto di Zelve invece basta impostare Google Maps e vi porterà proprio all’ingresso! Noi abbiamo preferito il mueseo di Zelve: è meno affollato, è più grande e offre paesaggi pazzeschi!
Città sotterranea di Derinkuyu
Le città sotterranee in Turchia vennero costruite nel lontano 1200 a.C dagli Ittiti per proteggersi dagli invasori provenienti dalla Tracia, successivamente sono state anche luoghi di rifugio delle comunità cristiane. La città sotterranea di Derinkuyu è la più grande di tutta la Turchia, si estende per circa 85 metri di profondità ed è suddivisa in 10 piani di cui solo 8 sono visitabili. Pensate che poteva ospitare fino a 50.000 persone e addirittura all’interno c’erano le stalle per gli animali!
Trekking nelle valli della Cappadocia
Il punto forte della Cappadocia secondo noi sono proprio le valli! Ce ne sono tantissime e sono completamente differenti tra loro! Troverete sicuramente diversi percorsi di trekking da una cittadina all’altra o che portano a punti panoramici, non sono passeggiate molto impegnative però consigliamo di portare sempre con voi dell’acqua e di vestirvi comodi! Le valli più famose sono: Love Valley, Rose Valley, Red Valley, Pigeon Valley, lhlara Valley e Devrent Valley… Anche di questo ve ne parleremo più nello specifico con un altro post.
Kale di Uchisar
Il Kale (castello) di Uchisar è stato costruito a scopo difensivo ed è interamente scavato nel tufo. È sul punto più alto di tutta la Cappadocia e da lì si possono ammirare le diverse valli di questa splendida regione. Per arrivare in cima bisogna fare una scalinata bella tosta ma ne vale assolutamente la pena!
Gallerie Ikman
Nel pieno centro di Goreme troverete le famosissime Gallerie Ikman, meritano assolutamente una visita! All’interno ci sono negozi di tappeti, gioielli e delle fantastiche lanterne colorate! P.S. se siete amanti dei droni e della fotografia è possibile fare un photoshoting con fotografi professionisti!
Sunset points
Sparse per tutta la regione ci sono vari punti da dove osservare il tramonto. I migliori sono il Sunset point di Goreme e il Sunset point della Love Valley. Nel primo si può osservare il tramonto con vista su tutta la cittadina ma è molto gettonato quindi per assicurarvi i posti migliori vi consigliamo di andare almeno un’oretta prima del tramonto. Il secondo è facilmente raggiungibile inserendo su Google Maps “Love Valley”, poi potrete posizionarvi voi nel punto migliore per osservare il calar del sole!
Viaggiatori, questo luogo è fantastico anche senza mongolfiere e come avete letto ci sono un sacco di cose da vedere/fare! Il volo in mongolfiera però è la ciliegina sulla torta che rende il viaggio in questa regione ancora più magico!