Rotolandoper il mondo

Come organizzare un viaggio in Cappadocia?

Oper-air-museum-Zelve

Indice

Buonasera amici, siamo tornati mercoledì dalla Turchia e iniziamo subito a parlarvi del nostro viaggio in Cappadocia partendo proprio dall’organizzazione del viaggio!

La Cappadocia è una regione della Turchia ed è famosa soprattutto per i suoi paesaggi abbastanza surreali e unici al mondo. Questa zona è molto turistica quindi vi consigliamo di prenotare tutto con largo anticipo: voli, hotel ed escursioni (soprattutto i voli in mongolfiera)! Cercate di arrivare lì avendo già un programma giornaliero in modo tale da essere sicuri di non perdervi niente, se decidete di prenotare le escursioni in loco rischierete di trovare già tutto pieno! Ma arriviamo al sodo:

Quando andare?

Secondo noi il periodo migliore per andare in Cappadocia è la primavera, in particolare a partire da fine aprile e nel mese di maggio. In questo periodo il clima è perfetto ma può sicuramente capitare qualche pioggerellina passeggera. In estate troverete sicuramente un clima più caldo ma non eccessivo. Sconsigliamo l’inverno perchè le temperature sono basse e potreste avere problemi con le varie escursioni, insomma non vi godreste questa regione al 100%.

Documenti

È consentito l’ingresso in Turchia, oltre che con il passaporto, anche con la carta d’identità valida per l’espatrio (valido per i cittadini europei) entrambi devono avere una validità residua di almeno 5 mesi e devono essere in condizioni di perfetta integrità.

Se decidete di entrare in Turchia via terra o ferroviaria dai confini sud-est ed est è obbligatorio il passaporto. Non è necessario il visto per motivi turistici per un periodo massimo di 90 giorni nell’arco di 180 giorni.

Voli

I voli non sono molto economici soprattutto se si visita nel periodo migliore. Consiglio?! Monitorateli su SkyScanner con la navigazione in incognito oppure mettete il ticket allert sulla destinazione. Ci sono due aeroporti: Kayseri e Nevsehir. Kayseri è il più grande con maggior traffico aereo ma dista circa 80 km dal cuore della Cappadocia invece Nevsehir è più piccolo ed ha meno traffico aereo ma dista solo 25/30 km dal centro della Cappadocia. (I voli in foto hanno date casuali).

Noleggio auto

La Cappadocia è una regione molto vasta e offre moltissime cose da vedere quindi secondo noi noleggiare un’auto o avere una autista-guida è fondamentale. Inizialmente eravamo un po’ spaventati a noleggiare un’auto ma invece si è rivelato più facile del previsto. La guida è come in Italia e, ad essere onesti, non guidano nemmeno tanto male! Bisogna solo abituarsi alle rotonde che sono “all’italiana” quindi ha la precedenza chi entra in rotonda! Per noleggiare l’auto abbiamo usato la piattaforma di Booking.com che comunque garantisce un assistenza h24 e una certa sicurezza. Consigliamo sempre di noleggiare l’auto senza alcun tipo di franchigia per non avere inconvenienti a fine viaggio. Ci sono molti posti di blocco ma la polizia è molto gentile e non mette per niente pressione! Infine per guidare in Turchia è sufficiente la patente europea.

Dove dormire?

Come vi accennavamo, questa è una zona molto turistica quindi per “aggiudicarvi” le sistemazioni migliori dovrete prenotare con largo anticipo. Secondo noi il posto migliore dove alloggiare è Göreme ovvero nel pieno centro della Cappadocia. Questo paesino offre tantissime sistemazioni infatti potrete trovare hotel che offrono stanze all’interno dei camini delle fate (conformazioni rocciose tipiche della zona), anche con piscine, ristoranti e hammam al loro interno. Come potete vedere dalla foto Göreme è in una posizione centralissima in tutta la regione.

Come vestirsi?

A questa domanda risponderemmo: “in che periodo andate? Cosa avete intenzione di fare?”. È molto difficile generalizzare sui vestiti da portare in questo viaggio anche perchè dipende molto dal periodo e da cosa avete intenzione di fare. Sicuramente in valigia non devono mancare un giubottino, un k-way e delle scarpe comode. In Cappadocia si ha la possibilità di fare molto trekking, non sono passeggiate super impegnative ma i sentieri sono sabbiosi quindi super scivolosi! Quindi consigliamo anche (se avete posto) di portare delle scarpe da trekking. Noi comunque avevamo un paio di Nike (Vale) e New Balance (Andre) e ci siamo trovati bene, a parte per qualche scivolata!

SIM telefoniche

In Turchia ci sono molte compagnie telefoniche come Vodafone Turkey, Turkell oppure Turk Telecom quindi non sarà per niente difficile reperire una SIM. Per una SIM con 8 GB di traffico e 600 minuti verso numeri turchi abbiamo speso 16 euro con Turkell. Non sottovalutate i minuti verso numeri turchi, possono davvero esservi utili! Se dovesse capitare un imprevisto all’auto (come è successo a noi) avrete la possibilità di contattare l’agenzia di autonoleggio oppure se avete la necessità di contattare l’hotel o l’agenzia con la quale avete prenotato l’escursione saranno utilissimi! Per attivare una SIM turca ci hanno chiesto il passaporto ma non siamo sicuri che lo chiedano tutte le compagnie. Se riuscite pagate in contanti, non con carta di credito prima che vi attivino degli abbonamenti. Nel centro in cui siamo andati noi solo uno parlava inglese e nemmeno molto bene, avevamo paura volessero fregarci ma fortunatamente non è stato così. Però conviene sempre prevenire quindi se avete contanti, usateli (nella maggior parte dei posti accettano anche gli euro).ù

Escursioni

Come già anticipato, conviene partire direttamente dall’Italia con tutte le escursioni prenotate in modo da avere la certezza di non trovare tutto pieno! Normalmente l’80% delle persone che visitano la Cappadocia fanno il giro in mongolfiera quindi se aspetterete a prenotare sotto data non troverete posto. Questo vale anche per altre escursioni come passeggiate a cavallo, escursioni in quad, eccetera. Vi parleremo più nel dettaglio delle escrusioni e delle compagnie a cui rivolgervi nei post successivi!
PICCOLO ANEDDOTO: Noi avevamo prenotato il volo in mongolfiera per il secondo giorno ed è stato cancellato per troppo vento, abbiamo cercato di riprenotarlo per i giorni successivi ma erano tutti pieni. Non abbiamo nemmeno avuto la possibilità di vederle da terra perchè durante i nostri 5 giorni in Cappadocia i voli in mongolfiera sono stati tutti annullati per forte vento!

Museum Pass

In Cappadocia, come in molte città/regioni mondiali, c’è la possibilità di comprare il Museum Pass, una carta di 3 giorni che include diversi musei, chiese, vallate, eccetera. Vi consigliamo di farla perchè si risparmia, il prezzo è di 110 Lire Turche (1€ sono circa 6TL) per persona! Per acquistare il pass potete rivoglervi alle biglietterie dei siti che prevedono l’ingresso con questa card mentre potete vedere i siti inclusi nel Museum Pass sul sito ufficiale.

Open-air-museum-Göreme

Speriamo di essere stati il più esaustivi possibile e ovviamente se avete qualche domanda contattateci sul blog o sui social! Usciranno altri post sulla Cappadocia quindi stay tuned!

Iscrivermi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti