Il Cilento è da sempre una delle mete più ambite della Campania. Il suo mare pazzesco, il cibo squisito e l’ospitalità sono gli ingredienti che rendono questa zona perfetta per ogni tipo di viaggiatore. È impossibile non rimanerne affascinati: l’entroterra offre moltissimi luoghi unici (di cui vi parleremo più avanti) mentre la costa ospita alcune tra le spiagge più belle d’Italia. Ecco ora vi parliamo proprio delle 5 spiagge da non perdere nel magnifico Cilento.
Una piccola premessa, il modo migliore per godersi le spiagge del Cilento a 360 gradi è noleggiare un gommone. Le spiagge, le calette e le grotte più belle sono raggiungibili solo via mare. Il costo del noleggio del gommone da quattro persone (senza patente nautica) è stato di 170€. Ci siamo affidati al Noleggio Barche da Giulio del porto di Palinuro.
Ma quindi quali sono le spiagge da non perdere nel Cilento? Iniziamo con la nostra lista!
Spiaggia dell’Arco Naturale
La spiaggia dell’Arco Naturale, si trova a Palinuro ed è il simbolo della città. È difficile trovare un brutto mare nel Cilento, anche al porto l’acqua è cristallina. Però, quello che rendere unico questo luogo, sarà quello che vi circonderà. L’erosione del mare ha creato questo arco che apre un tunnel per arrivare ad una spiaggetta libera fantastica. ATTENZIONE: attorno all’arco ci sono delle reti per mettere in sicurezza la roccia e sono presenti delle passerelle per passarci sotto. Leggete i cartelli e prestate attenzione alle direttive perché c’è rischio crollo. Questa spiaggia si può raggiungere tranquillamente in macchina da Palinuro.
Spiaggia di Pozzallo
Questa spiaggia, insieme a Cala Bianca e Cala degli Infreschi, è assolutamente da non perdere. Tutte e tre hanno vinto il premio di “spiaggia più bella d’Italia” di Legambiente e Touring Club, hanno attualmente 5 vele di Legambiente e sono perennemente bandiera blu. Insomma non sono mica spiaggette qualunque! Si possono raggiungere sia a piedi, tramite il sentiero della Costa della Masseta e degli Infreschi che parte dalla spiaggia Lentiscelle (Marina di Camerota), che con il gommone. Vi consigliamo vivamente di raggiungere (almeno Cala Bianca e Cala degli infreschi) con il gommone, il sentiero dopo la spiaggia di Pozzalo non è molto curato e la vegetazione tende a chiudere la strada.
Cala degli Infreschi
Cala degli Infresci è la sorella più famosa delle tre spiagge. È molto frequentata da gommoni e purtroppo il mare ne risente. Non sappiamo se fosse dovuto dalla corrente della giornata o ad altro, quando ci siamo stati noi sulla superficie dell’acqua era presente uno strato d’olio che non mutava il colore fantastico dell’acqua ma creava un’effetto “sfocato” sulla maschera, sicuramente non è stato per niente piacevole (non solo per “l’effetto della maschera”).
Cala Bianca
Piccola caletta di ciottoli, acqua tra le più cristalline mai viste nella nostra vita e in sottofondo lo scroscio del mare… cosa chiedere di più?! Cala Bianca secondo noi è tra le spiagge del Cilento che alza la coppa di spiaggia da non perdere in assoluto! Secondo noi è la migliore! Per raggiungere Cala Bianca e Cala Infresci, in realtà, ci sarebbe una terza opzione che vi SCONSIGLIAMO di cuore. Leggendo su internet abbiamo scoperto che c’era la possibilità di raggiungere Cala Bianca in macchina. È “sufficiente” dirigersi verso l’Oasi Infreschi (si trova facilmente su Google Maps) e poi percorrere un breve sentiero a piedi. Ecco, la strada per raggiungere l’Oasi Infreschi è stata la peggiore mai percorsa di tutta la nostra vita. È un vero e proprio off road che se non percorso con un fuoristrada si rischia solo di rovinare l’auto. Fidatevi di noi, il metodo migliore per raggiungere Cala Bianca è il gommone.
Baia del Buondormire
La Baia del Buondormire è considerata una delle spiagge più belle del Salento. È circondata da rocce a strapiombo sul mare ricoperte dalla macchia mediterranea presente nella zona ed è raggiungibile solo via mare. Vengono effettuate giornalmente delle escursioni per raggiungere questa piccolissima lingua di sabbia dorata immersa nelle classiche acque cristalline del Cilento. È un luogo perfetto per rifugiarsi un paio d’ore e godersi appieno tutta la bellezza del mare.
Grotta Azzurra – fuori serie
La costa del Cilento oltre ad essere famosa per le sue magnifiche calette, è altrettanto famosa per le sue grotte. Gli appassionati di subacquea sanno quanto possano essere pericolose le grotte di questa zona, molte persone purtroppo non sono mai più riemerse dopo un’immersione all’interno di queste grotte. Come per tutte le cose, basta essere consapevoli dei propri limiti e non oltrepassarli: la vita è la cosa più preziosa e bisogna proteggerla! Ce ne sono molte degne di nota ma la più bella è senza ombra di dubbio la Grotta Azzurra. Si può raggiungere con il gommone o con un’escursione organizzata in barca (partenza da Capo Palinuro). Dal nome si può già intuire la particolarità di questa grotta. In base al momento della giornata la grotta si colora di un azzurro intenso che vi lascerà a bocca aperta. Se si decide di visitare la grotta con il gommone è possibile entrarci a nuoto ma bisogna prestare MOLTISSIMA attenzione, la corrente è molto forte ed è molto trafficata.