L’estate è il momento migliore, dopo un anno di lavoro e sacrifici, per ritagliarsi un po’ di tempo per se stessi! Con questo post vogliamo portarvi al mare e consigliarvi una meta che a noi è piacuta molto: Kos!
Quando l’abbiamo scelta eravamo già consapevoli che questa località non era la tipica isola greca con case bianche e tetti azzurri ma è bastato pochissimo per capire che era il posto giusto per noi.
Vogliamo condividere con voi le cose migliori di questo viaggio. In questo post vi elencheremo i 10 motivi che vi potrebbero spingere a visitare questa fantastica isola
Comodità
Raggiungere Kos è facilissimo, ci sono molti voli che partono dall’Italia e arrivano direttamente sull’isola, senza scali e senza tratte in traghetto. Consigliamo di prenotare il volo con un minimo d’anticipo perchè con l’avvicinarsi dell’estate i prezzi salgono alle stelle soprattutto per i mesi di luglio e agosto.
Ospitalità
È la caratteristica dei greci che ci ha stupito di più. Pensate che addirittura gli autisti dei pullman che dall’aeroporto portano alle varie fermate di tutta l’isola, hanno la bellissima abitudine di chiedere il nome dell’hotel nel quale si soggiorna e con pochissimi euro ti accompagnano direttamente lì, pazzesco! In altri paesi europei non crediamo lo facciano!
Mare
Il mare a Kos, d’altronde come in tutta la Grecia, è meraviglioso. Ci sono spiagge spettacolari una diversa e più bella dell’altra. Se ti interessa scoprirle leggi il post “Le spiagge più belle di Kos”.
Grandezza
Non è un isola molto grossa e si può girare tranquillamente con un motorino. Consigliamo un 125cc perché ci sono strade un po’ difficili da percorrere con un motorino di cilindrata inferiore, lo diciamo per esperienza personale!
Convenienza
E’ molto economica. Per 12 notti abbiamo speso circa 300€. Appartamento con cucina e balconcino in un residence con piscina e ovviamente con il wi-fi nei pressi di Marmari, la parte centrale della costa nord.
Kos Town
Kos Town, è molto carina e piena di reperti storici! Ci sono parecchie cose da visitare come l’area archeologica, il castello dei Cavalieri dal quale si gode una magnifica vista della costa turca, il palazzo della reggenza sul lungomare, il platano di fronte all’ingresso del castello di Kos dove Ippocrate istruiva i suoi allievi, la moschea della Loggia, il museo archeologico, la moschea Defterdar e molto altro ancora.
Ristoranti
I ristoranti non sono molto cari e offrono sia specialità di pesce ma soprattutto di carne che viene cucinata utilizzando tecniche ed ingredienti che sono stati molto influenzati dalla Turchia. Vicino al nostro albergo, a 5 minuti di motorino, passavamo delle bellissime serate nel nostro ristorante preferito “Amvrosia”. Da quanto il locale (all’aperto) era familiare e ci sentivamo davvero a nostro agio, passavamo 3/4 ore seduti al tavolo a ridere, scherzare e mangiare. I camerieri sono molto gentili e generosi, l’acqua è gratuita e spesso offrono anche dolce o frutta. Ecco, i dolci, in Grecia sono il top! Noi amiamo la baklava: pasta sfoglia imbevuta nel miele con pistacchi, cannella e frutta secca. Se andate in Grecia, ovunque voi siate, non dovete assolutamente perdervi i Pita Gyros, la salsa Tzatziki, la Feta e la Moussakà!
Zia
Zia, è l’unica città di Kos ad avere un po’ di casette bianche coi tetti azzurri e vale davvero la pena visitarla nel tardo pomeriggio per poi sedersi in un bar e godersi il panorama sorseggiando una gustosissima e rinfrescante limonata, a questo proposito vi consigliamo “The Watermill of Zia”. Il locale è celebre per la sua squisita limonata e per una cucina altrettanto buona che propone hamburger, panini, yogurt greco e torte fratte in casa.
Adatta a tutti
E’ adatta a famiglie e coppie in quanto è un’isola tranquilla ma anche adatta a giovani in cerca di divertimento poichè è piena di locali e discoteche concentrate soprattutto a Kos Town e Kardamena.
Esperienze
Per chi ama il contatto con la natura ed i cavalli ci sono molte scuderie che organizzano passeggiate a cavallo. La nostra è stata fantastica, siamo partiti col buio, abbiamo ammirato il sole sorgere galoppando sulla spiaggia e infine abbiamo fatto un’abbondante colazione. Tre ore a cavallo a dir poco emozionanti e romantiche. Consigliamo assolutamente il “Salt Lake Stables”, una sorta di Ranch in stile Americano gestito da una coppia meravigliosa super ospitale: Gina e Yannis.