Quando si pensa a Como, si pensa ad una fantastica cittadina con vista lago dove poter trascorrere dei fantastici pomeriggi primaverili o estivi. Invece, da un po’ di tempo, è diventata un’istituzione anche la versione natalizia della città! Ormai da 26 anni Como in inverno cambia totalmente volto e si trasforma ne “la Città dei Balocchi”!
Che cos’è “la Città dei Balocchi”?!
Immaginate il centro storico di Como che, da fine novembre a inizio gennaio, si trasforma in un immenso “schermo” dove vengono proiettate immagini a tema natalizio. Immaginate il profumo di vin brulè, caldarroste e frittelle mentre si passeggia in mezzo ai mercatini di Natale e a spettacoli riprodotti sui palazzi, chiese e strade. Ecco la città dei Balocchi di Como è un vero e proprio spettacolo gratuito che avviene tutte le sere, circa dalle 17.30 in poi, nel pieno cuore di Como. È adatto a grandi ma soprattutto a piccini, a tutti coloro che amano il Natale e ciò che lo circonda!
Dove?
Per chi (come noi) è di Milano, è fantastico pensare che ci sia un luogo così magico a circa un’oretta di macchina. Ovviamente Como non ha bisogno di presentazioni, in molti, se non tutti, saprete già dove si trova. In questa piccola sezione vi diciamo dove parcheggiare e dove sono gli spettacoli migliori.
Dove parcheggiare? Vi consigliamo di parcheggiare in Via Lecco, è una lunga via dove sono presenti molti parcheggi a pagamento (strisce blu) e soprattutto da qui si raggiunge il centro in 5 minuti a piedi. Gli spettacoli principali sono in Piazza del Duomo e in Piazza San Fedele. I mercatini sono in Piazza del Duomo e proseguono verso la sponda del lego dove è presente anche una pista di pattinaggio!
Quindi se siete in cerca di un luogo dove respirare in ogni angolo l’atmosfera natalizia, la “città dei balocchi” di Como è quello che state cercando!