Rotolandoper il mondo

5 cose da fare a Rabat

Torre-di-Hassan-cosa-fare-a-Rabat

Indice

Rabat è una delle quattro città imperiali e, in quanto tale, racchiude tantissima storia. Sorge sulle rive del fiume Bou Regreg e si affaccia sull’oceano atlantico. Oggi è la capitale del Marocco ed è anche una delle città più visitate, quindi cosa aspettiamo?! Qui troverete 5 cose da fare a Rabat, la capitale del Marocco!

Anche se non è una delle città più estese del Marocco vi consigliamo di usare i taxi come mezzo di spostamento che, come in tutto il Marocco, sono davvero economici!

Ecco le 5 cose da fare a Rabat:

Visitare la Kasbah Oudaïa

Come vi abbiamo già detto in altri post sul Marocco, la kasbah è una “casa/città” fortificata. La kasbah di Oudaïa di Rabat non ha nulla da invidiare rispetto alle altre più famose, è davvero magnifica! Si trova nella parte più a nord della città, in uno dei punti più alti. Dall’esterno sembra proprio una cittadina a sé: la maestosa Bab-Al-Bab El Kebir evidenzia l’ingresso, le mura proteggono la kasbah e le torri fanno da vedetta! Anche all’interno è molto diversa dalla città, ha mantenuto un fascino “andaluso” con le pareti metà azzurre e metà bianche. Nonostante Rabat non sia una città molto movimentata, come può esserlo Fes o Marrakech, si nota molto la differenza tra la sua kasbah, che è molto tranquilla e “rilassante”, e la sua medina, decisamente più caotica. Da non perdere all’interno della kasbah la Plateforme du Sémaphore, offre una magnifica vista sull’estuario del fiume, sull’oceano e su Salè!

Kasbah-rabat

Scoprire i giardini andalusi

A pochi passi dalla kasbah ci sono i giardini andalusi. Questi giardini sono stati creati per tutelare e conservare le specie tipiche della Spagna musulmana, oggi ospitano oltre 650 esemplari in circa 15 ettari. È stato molto carino visitarli e possiamo dire che sono unici nel loro genere! Voi avete mai visto dei giardini circondati da mura? Scommettiamo di no! Per noi era la prima volta.

Giardini-andalusi-cose-da-fare-a-Rabat

Perdersi nella medina

La medina, come in tutto il Marocco, è il cuore della città… la zona più caratteristica che mostra la vera vita marocchina. La medina di Rabat limita il confine tra la città nuova e la città vecchia e all’interno ospita il souk, le abitazioni più antiche e molti ristorantini carini (vi consigliamo Dar Zaki, si mangia benissimo!). Non è molto grande ed è meno conosciuta rispetto a quelle di altre città marocchine, ma questo non significa che non sia bella ed autentica… anzi!

Ammirare la Torre di Hassan e il mausoleo di Mohammed V

La torre di Hassan e il mausoleo sono le attrazioni più famose di Rabat. La torre di Hassan e la moschea sarebbero dovuti essere il minareto e la moschea più grandi del mondo. La loro costruzione però fu interrotta in seguito alla morte del sultano Yacoub al-Mansour che aveva commissionato il lavoro. Infatti la torre è praticamente un minareto incompiuto ed arriva solo a metà dell’altezza prevista (circa 80 metri); della moschea invece si possono vedere solo le basi delle sue 200 colonne.
Piccola curiosità: all’interno del minareto non ci sono scale ma delle rampe che avrebbero consentito al muezzin (colui che 5 volte al giorno intona l’invito alla preghiera) di salire in cima alla torre a cavallo, una cosa utilissima considerata l’altezza!

Torre-di-Hassan-cosa-fare-a-Rabat

Il mausoleo di Mohammed V si trova nella stessa piazza in cui sorge la torre di Hassan e contiene la tomba di Mohammed V e parte della sua famiglia. Anche se la religione musulmana lo vieterebbe (l’Islam condanna tutte le venerazioni verso i defunti), è un punto di raccolta per le preghiere. Ci siamo stati di venerdì, durante l’ora di pranzo, ed è stato super affascinante vedere tutte le persone che si riunivano a pregare senza distinzioni di età o ricchezza.

Mausoleo-mohammed-5

Viaggiare nel tempo attraverso la Necropoli di Chellah

È un sito archelogico situato a nord di Rabat, fuori dalle mura cittadine. Purtroppro non siamo riusciti a visitarlo perchè la Vale non stava bene e abbiamo preferito riposarci al riad. Chellah è la testimonianza più antica della presenza umana nei pressi di Rabat, ci vissero addirittura cartaginesi e fenici! Attualmente sono visitabili le rovine dell’insediamento romano degli anni 100 d.C.

Queste secondo noi sono le 5 cose da fare a Rabat, la capitale del Marocco. Vi consigliamo di dedicarle solo uno/due giorni perchè non è molto grande. In questo modo avrete più tempo per godervi il resrto del Marocco!

Iscrivermi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti