La passeggiata che porta all’Agriturismo Baita Caricc è un percorso meraviglioso in mezzo alla natura. Vi stupirà sia in estate, con il verde dei prati, che in inverno, con metri di neve. Il tutto accompagnato da magnifici boschi e dai monti circostanti!
Il sentiero
Per il sentiero che porta all’Agriturismo Baita Caricc, dorvete impostare il navigatore verso la “Baita Tremenda – Valdidentro, Sondrio”. Una volta arrivati, potrete lasciare la macchina nel parcheggio libero sottostante oppure cercare qualche spiazzo libero tornando indietro o andando un pelino avanti. In alternativa potrete anche parcheggiare a pagamento all’Husky Village, a pochi metri da questa baita.
Una volta arrivati avrete tre opzioni per raggiungere la Baita Caricc e questo dipenderà anche dalla stagione!
Raggiungere la Baita Caricc in estate
In estate potrete raggiungere la Baita Caricc scegliendo tra tutte e tre le opzioni: sentiero 1 o 2 a piedi oppure sentiero 2 in macchina.
In estate abbiamo optato per il sentiero 1 all’andata, che è molto più immerso nella natura ma un pelino più difficile e lungo. Mentre per il ritorno abbiamo scelto il sentiero numero 2 perché avevamo fretta di tornare a casa!
Nel sentiero numero 1, le indicazioni sono un po’ sparse e a volte nascoste quindi cerchiamo di farvi un piccolo riassunto noi, sperando possa esservi d’aiuto.
Come rima cosa prendete il sentiero che parte appena dopo il parcheggio e seguite il sentiero piano sulla destra. Ricordatevi di tenere sempre il fiume sulla vostra sinistra. Quando incrociate una strada sterrata bianca prendetela e, 50 metri dopo, prendete il sentiero stretto sulla destra che scende e risale subito. Finito questo pezzo di sentiero, andate a sinistra fino ad arrivare ad una chiusa. Una volta arrivati qui, vi ricongiungerete al percorso numero 2, quindi proseguite seguendo le indicazioni. Se doveste perdervi, qua e là troverete sicuramente qualche cartello! In alternativa stampatevi una mappa o scaricate delle mappe offline perché il cellulare non prende!
Il sentiero numero 2 invece è ben segnalato e non avrete problemi né all’andata né al ritorno! È lungo 5,5 km, impiegherete circa 2 ore (a tratta). Se optate per il sentiero 1, contate almeno una mezz’oretta in più.
L’altra alternativa è quella di prendere il sentiero numero 2 e percorrerlo in macchina, la strada è completamente asfaltata e vi porterà direttamente alla Baita Caricc. È previsto il pagamento di un pedaggio, tranne per chi soggiorna all’agriturismo.
Raggiungere la Baita Caricc in inverno
In inverno il percorso 2 non è percorribile in macchina quindi potrete sceglie tra uno dei due percorsi da fare a piedi. Il sentiero 1 è più complicato mentre il sentiero 2 è completamente battuto e percorribile usando delle semplici scarpe da trekking.
Sinceramente in questa stagione, specie se la neve è abbondante e le strade sono ghiacciate, è meglio scegliere il percorso numero 2 perché è più largo e meno complicato. Vi assicuriamo che non rimarrete delusi, il paesaggio sarà meraviglioso.
Per quanto riguarda il sentiero numero 1 non sappiamo le condizioni né se si leggono bene le indicazioni perché in inverno non abbiamo avuto modo di percorrerlo.
Agriturismo Baita Caricc
Una volta arrivati a destinazione la cosa più bella che potete fare, oltre ad ammirare il paesaggio circostante, è mangiare alla Baita Caricc! Dovete assolutamente farlo perché il cibo è di ottima qualità ed è tutto super buono. Se volete un consiglio: prenotate! È sempre pieno!
Noi abbiamo mangiato qui solo in estate e all’aperto. Eravamo con Achille e i cani non possono entrare all’interno dell’agriturismo. Quando ci siamo stati in inverno invece, era tutto pieno e abbiamo dovuto accontentarci di un panino al sacco.
La cosa super interessante è che l’agriturismo ha anche delle camere disponibili per il pernottamento. Sbirciando il loro sito web, vi rifarete gli occhi. Lo stile è 100% alpino, caldo e accogliente. Chissà, magari la prossima volta ci andremo anche per dormire!
Cosa fare nei dintorni
Vicinissimo alla baita in cui lascerete la macchina, c’è l’Husky Village. Propone attività con gli husky sia in estate, con trekking e su slitte dotate di ruote, che in inverno, con slitte vere e proprie.
Se avete altri giorni a disposizione per visitare i dintorni, fate un salto a Bormio e magari anche un piccolo trekking a Livigno.