La Maremma, un po’ come tutta la Toscana, è super pet friendly. Però, ci sono alcune zone, in cui il vostro amico a quattro zampe non potrà accedere. Tra i pochi luoghi in cui il vostro cane non potrà entrare, purtroppo c’è anche il bellissimo Parco Naturale della Maremma dove all’interno ci sono alcune delle migliori spiagge e dei migliori trekking della zona. Questo divieto ha lo scopo di proteggere, non solo la fauna selvatica, ma anche i cani stessi. Infatti, alcune patologie che colpiscono gli animali selvatici, possono essere trasmesse ai nostri cani mediante gli escrementi. Ma non abbiate paura: in zona ci sono moltissime altre cose da fare con il vostro amico a quattro zampe, iniziamo!
Capalbio, Magliano in Toscana e l’Abbazia di San Bruzio
Se siete amanti dei borghi e vi piacciono le abbazie storiche, non potete perdervi questi tre gioiellini maremmani. Potrete visitarli insieme al vostro amico a quattro zampe senza nessun problema e, giusto per sottolineare quanto la Toscana sia pet friendly, in alcuni borghetti potete trovare addirittura delle bottigliette d’acqua per sciacquare il punto in cui il vostro cane ha fatto i bisogni!
Capalbio è situato al confine con il Lazio ed è uno tra i borghi più belli della Toscana. Si possono ammirare panorami mozzafiato dalle sue mura e visitare palazzi storici.
Magliano in Toscana, invece, è più a nord rispetto a Capalbio ed anche questo è un vero e proprio splendore! Girando per il borgo, vi ritroverete sicuramente ad ammirare magnifici archi che affacciano direttamente sulle colline toscane. Anche qui, c’è un bellissimo camminamento lungo le mura del borgo con una panorama mozzafiato ma, in questo caso, i cani non possono accederci.
Uscendo con la vostra auto da Magliano in Toscana e dirigendovi verso Sant’Andrea, a circa 2 km, troverete sulla sinistra una chicca poco conosciuta in Maremma: l’Abbazia di San Bruzio. Purtroppo dell’abbazia costruita dai frati benedettini introno all’anno 1000 rimangono solo i resti. Al momento non c’è nessun biglietto d’ingresso da pagare, l’accesso è libero.
Giardino dei Tarocchi
Poco fuori da Capalbio, più precisamente a Garavicchio, si trova il Giardino dei Tarocchi, un parco artistico in cui il vostro cane sarà il benvenuto. Fu ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle che prese ispirazione dal Parc Guell di Barcellona. All’interno ci sono raffigurazioni di arcani maggiori dei tarocchi attraverso sculture di ceramica, vetri colorati, cemento e acciaio. È scontato dirlo, raccogliete (come dappertutto) le deiezioni dei vostri animali.
Il Monte Argentario
Il Monte Argentario non può assolutamente mancare quando si parla della parte pet friendly della Maremma Toscana. Pensate solo che a Porto Ercole, è presente un’area cani di 900mq! Qui troverete molte spiagge bellissime e alcune passeggiate adatte a tutta la famiglia. Da non perdere assolutamente: la Laguna di Orbetello, la Pineta di Feniglia e il Tombolo della Giannella.
Spiagge pet friendly in Maremma
Se il vostro amico a quattro zampe ama l’acqua, oltre alle zone sopra citate, in Maremma ci sono tantissime spiagge (sia libere che attrezzate) dove il vostro “fido” sarà il benvenuto.
Tra le spiagge libere più belle ci sono:
- La Spiaggia delle Capanne a Principina a Mare dove si possono ammirare delle capanne di tronchi create dai pescatori con i rami che il mare porta a riva
- La Spiaggia di Ansedonia, facilmente raggiungibile in macchina impostando GoogleMaps “al cartello, via della spiaggia, Orbetello, GR” da dove ammirare un tramonto fantastico affacciati sul Monte Argentario
- La Spiaggia della Feniglia, una lingua di sabbia lunga 6 km affiancata da una bellissima pineta
Non dimenticate che, se volete vivere un’esperienza super avventurosa con il vostro amico peloso, potete optare per il noleggio di un van che accetta animali domestici!