Rotolandoper il mondo

Lago del Predil: tra acque cristalline e natura selvaggia

Panorama-dal-Lago-del-Predil

Indice

Il Lago del Predil è uno splendido lago al confine con la Slovenia. Si nota proprio questa vicinanza in quanto, man mano che percorrerete la strada che vi porterà a destinazione sarete circondati da boschi e natura selvaggia. Tutto meraviglioso e fiabesco proprio come la Slovenia!

Ma torniamo al Lago del Predil! Vi è mai capitato di programmare una giornata in ogni minimo dettaglio e una volta arrivati a destinazione cambiare totalmente i piani? A noi è capitato proprio qui!

La nostra idea iniziale era quella di vedere il Lago del Predil, scattare qualche foto, mangiarci un panino sulla riva e poi percorrere l’itinerario che porta a Cave del Predil. Una volta arrivati lì, ci siamo innamorati talmente tanto del lago da non poterlo liquidare così velocemente. Fortunatamente, prima di partire, avevamo letto che il lago è balneabile, quindi ci siamo portarti il costume e gli asciugamani. Abbiamo trovato il nostro angolino sotto l’albero (manna dal cielo per il nostro Achille), ci siamo rilassati, fatto un picnic e un “bagnetto” nelle acque gelate del Lago del Predil.

Come raggiungerlo e dove parcheggiare

Per arrivare in questo posto stupendo vi basterà impostare il navigatore per il “Lago del Predil” appunto. Appena scorgerete il lago, lungo la strada inizierete a trovare degli spiazzi dove poter lasciare la macchina gratuitamente. Ovviamente sono i posti che si occupano prima, se volete risparmiare vi suggeriamo di andarci la mattina presto. In alternativa potrete lasciare la macchina nel parcheggio a pagamento Parkolò di cui però non sappiamo i prezzi perché abbiamo avuto la fortuna di trovare posto nei parcheggi gratuiti.

Una volta lasciata la macchina, nei pressi del parcheggio troverete quasi sicuramente una stradina in mezzo agli alberi che vi porta direttamente giù in spiaggia. Se parcheggiate a Parkolò invece, vi basterà seguire le indicazioni per il lago.

Cosa fare al Lago del Predil

Di sicuro al Lago del Predil potrete rilassarvi! Potrete stendervi in riva al lago, leggere un buon libro o schiacciare un pisolino. Noi ci siamo stati di sabato e per fortuna non era pieno come ci aspettavamo. Molto probabilmente dovuto al fatto che ci siamo stati poco dopo che hanno aperto i confini tra le regioni italiane per il COVID-19. Diverso è stato il pomeriggio. Poco dopo l’ora di pranzo è arrivata parecchia gente e, infatti, noi ce la siamo data a gambe perché Achille, il nostro cane, ha bisogno dei suoi spazi e non adora stare in mezzo a troppe persone.

Un altro luogo dove rilassarsi, è il Rio del Lago. Dopo essere scappati dalla spiaggia del Lago Predil che si era ormai riempita, avevamo voglia ancora di sdraiarci e goderci la pace della natura. Abbiamo ripreso la macchina e, dopo pochissimi minuti, ci siamo trovati di fronte a questo fiumiciattolo! Abbiamo parcheggiato, siamo scesi sulla riva e ci siamo sdraiati godendoci ancora attimi di relax.

Rio-del-Lago-Lago-del-Predil

Oltre a rilassarvi, al Lago del Predil potrete fare anche una passeggiata che costeggia il lago e porta fino al paesino Cave del Predil.

Se siete appassionati di storia potete visitare il Museo Storico militare a Cave del Predil, il forte del Lago del Predil e il forte Gola Aibl.

Dove fare il bagno

Noi ci siamo “accampati” nella zona sud del lago (indicata in foto qui sotto). Se non volete circondarvi dalla natura selvaggia e cercate un posto più organizzato, il Centro Nauti Cave farà sicuramente per voi. È una spiaggia attrezzata con servizi igienici e un chioschetto fornito. Non mancheranno attività sportive acquatiche per i più piccoli ma anche per gli adulti. Potete vedere i prezzi e gli orari di apertura sul loro sito web.

Mappa-Lago-del-Predil

Vi suggeriamo vivamente di visitare il Lago del Predil, è meraviglioso! Così come vi consigliamo di andare al Lago di Barcis, se siete amanti dei laghi e dei paesaggi mozzafiato il Friuli-Venezia Giulia fa proprio al caso vostro!

Iscrivermi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti