Rotolandoper il mondo

Kuramathi Island Resort – Un sogno che si realizza

Sandbank - Kuramathi

Indice

Se le Maldive sono così ambite in tutto il mondo un motivo ci dovrà pur essere… Sono un vero paradiso terreste!

Noi abbiamo avuto la fortuna di visitare 3 isole in 15 giorni, una più bella dell’altra!
Siamo andati a inizio Luglio, non proprio un periodo indicato per visitare le Maldive, ma siamo stati fortunati e abbiamo trovato solo un pomeriggio di pioggia, tra l’altro durante un trasferimento da un isola all’altra.

Dopo un bel po’ di ore di aereo e due orette di barca siamo arrivati nella prima isola: Kuramathi Island Resort.
Sfidiamo chiunque a dire che il paradiso non esiste! Appena scesi dalla barca ci siamo ritrovati su un’isola stupenda, rigogliosa di piante e fiori, circondata da un mare favoloso talmente limpido da vedere il fondale dal molo!L’isola, rispetto agli standard maldiviani, è grandina. Lunga quasi due chilometri e larga forse 200 metri offre un servizio continuo di navette che portano da una parte all’altra dell’isola in meno di 10 minuti.

Kuramathi, un’isola “eco-friendly”

Questo resort usa l’acqua del mare desalinizzata come acqua sanitaria e possiede un purificatore per l’acqua. La cosa pazzesca è che la maggior parte della frutta e verdura che si manga nei vari ristoranti dell’isola viene coltivata direttamente nel loro Hydroponic Garden!
Ha ben 3 reception, 3 ristoranti principali a buffet e diversi ristoranti alla carta uno più buono e più bello dell’altro!
Noi abbiamo alloggiato in una Deluxe Water Villa, una meraviglia! All’ingresso un corridoietto porta direttamente al terrazzo che ha perfino una gradinata che scende direttamente in mare, un sogno che si realizza! La camera da letto affacciava direttamente sull’oceano. Addormentarsi guardando il mare e svegliarsi con il sole che bussa alla finestra con il rumore delle onde in sottofondo sono state alcune delle emozioni più belle della nostra vita!

 

Ovviamente quando si parla delle Maldive si pensa alla luna di miele o a un viaggetto romantico ma, un’altra cosa stupenda di questo Resort, è che può ospitare anche famiglie con bambini e possiede un bellissimo Kids club. Siamo andati a visitarlo personalmente, c’erano molti bambini che, nonostante l’ostacolo della lingua diversa, giocavano e si divertivano tra di loro magari durante una cenetta romantica dei genitori.

Inutile dirvi che si mangia divinamente! Abbiamo provato quasi tutti i ristoranti alla carta, offrono prelibatezze che solo al pensiero ci torna l’acquolina in bocca come il filetto di tonno con mango e papaya del ristorante “The Reef”, il granchio del “Siam Garden” oppure la tartare di salmone con speck, pesto e salsa tzatziki del “Palm” e tante altre cose ovviamente il tutto è accompagnato da scenari strepitosi, terrazze sul mare o salette ideali per cene romantiche a lume di candela!

Tartare-di-salmone

Se siete come noi alle Maldive non vi annoiereste mai, trovereste sempre qualcosa da fare soprattutto se amate il mare! Vicino alla reception principale c’è l’eco-center dove un televisore spiega, in quasi tutte le lingue compreso l’italiano, come praticare snorkeling, cosa fare in caso di emergenza e soprattutto indica i percorsi per arrivare al reef senza danneggiare i coralli.
Eravamo praticamente tutto il giorno in acqua a fare snorkeling! C’erano una miriade di pesci di qualsiasi tipo, colore e dimensione, abbiamo pure incontrato degli squali pinna nera e il folle di Andrea si è immerso con una decina di squali che erano vicinissimi al molo!

La fauna marina è ricchissima mentre la flora è molto danneggiata i coralli a causa di “El Niño” erano morti e sbiancati. “El Niño” è un fenomeno climatico periodico che provoca un forte riscaldamento delle acque danneggiando la vita marina.

Oltre alle attività che puoi fare in mare l’isola offre tantissime alternative romantiche.

La prima cosa da fare in assoluto è visitare il sandbank, la lingua di sabbia dell’isola. Consigliamo di andare la mattina presto perché non c’è pressoché nessuno per aver la lingua di sabbia tutta per voi e poter ammirare il panorama scattando qualche foto di questo posto indimenticabile! È meraviglioso poter vedere le correnti che si incontrano all’estremità dell’isola!

Sandbank-Kuramathi

Sandbank-Kuramathi

Sandbank-Kuramathi

Sandbank-Kuramathi

Un’altra cosa romanticissima da fare è la Sunset Cruise, la crociera al tramonto. Siamo partiti dal molo vicino alla reception principale per le 17:30 e ci siamo diretti verso il mare aperto. Abbiamo avuto la fortuna di incontrare un gruppo di delfini che ci hanno accompagnato per tutta la crociera! Erano uno spettacolo, saranno stati almeno una quarantina e tra loro c’erano anche un paio di cucciolotti! Un panorama mozzafiato con il sole arancione che calava dentro il mare.

Sunset-cruise

Ovviamente non possono mancare la Spa e i massaggi. Avete presente il classico scenario da film? È possibile farsi fare un bel massaggio su un terrazzino sul mare! Qualche oretta di relax puro!

Un mix tra avventura, relax e cenette romantiche! Ora non vediamo l’ora di raccontarvi la nostra seconda tappa maldiviana: Dhigali Maldives. A fra poco!

Iscrivermi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti