Rotolandoper il mondo

10 cose da vedere a Lubiana in una giornata

metelkova-graffiti

Indice

Lubiana è la capitale della Slovenia e ovviamente non può mancare in un tour di questo paese, quindi siamo qui per elencarvi le 10 cose da vedere a Lubiana.

Prima di iniziare facciamo qualche premessa. Lubiana è una città piccolina e si gira tranquillamente a piedi, le attrazioni principali sono quasi tutte nella stessa zona. Se avete intenzione di raggiungerla in macchina vi consigliamo lasciarla al Parking NUK II, è in una posizione abbastanza centrale e costa solo 1,20€ all’ora.
Lubiana, pur essendo una città green, non ha nulla a che vedere con tutte le bellezze naturalistiche della Slovenia quindi vi consigliamo di visitarla ma, se avete poco tempo, trascorrerci una giornata dovrebbe essere sufficiente! Non molto distante da Lubiana ci sono moltissime bellezze naturalistiche di cui però ve ne parleremo più avanti… Ora torniamo a noi con le 10 cose da vedere a Lubiana, Iniziamo!

Castello di Lubiana

Non potevamo che iniziare da uno dei simboli della città, il castello! Si trova in cima a una collina ed è raggiungibile con una breve camminata di 10/15 minuti. C’è anche la possibilità di evitare la passeggiata usando la funicolare al costo di 4€ A/R però vi consigliamo di fare la passeggiata. Noi abbiamo evitato la funicolare perchè ad Achille, anche se avrebbe viaggiato gratuitamente, avremmo dovuto mettere la museruola quindi abbiamo preferito evitare. La passeggiata è all’ombra, non è troppo ripida e curva dopo curva si ha sempre di più una vista fantastica su tutta la città fino ad arrivare in cima dove la vista è davvero super!

Vista-dal-castello-di-Lubiana

Non abbiamo potuto visitare l’interno del castello perchè i cani non possono entrare (probabilmente i cani piccoli, se tenuti in braccio, possono entrare). L’esterno si presenta come un castello abbastanza moderno ma secondo noi il punto forte è la vista su tutta la città! Potete trovare altre info utili direttamente sul sito del castello cliccando qui.

Castello-di-Lubiana

La cattedrale di San Nicola, patrono dei pescatori

È forse uno degli esempi più belli di arte barocca in Slovenia ma noi non possiamo dirvelo con esattezza perchè abbiamo deciso di non entrare. Il motivo?! Semplice, l’ingresso è a pagamento! Non ha un costo eccessivo però non troviamo sia giusto pagare per visitare una chiesa, magari siamo noi che sbagliamo ma ci sembra davvero esagerato! Siamo solo riusciti a sbirciare qualcosina dall’ingresso e ci sembrava davvero carina, quindi se qualcuno la pensa diversamente da noi e ha voglia di pagare “l’ingresso” in una chiesa poi ci faccia sapere com’è!

Mercato centrale

Nelle 10 cose da vedere a Lubiana non potevamo non menzionare una delle attrazioni più famose della città: il mercato centrale. È il principale punto di vendita della città dove si può trovare di tutto: alimenti di qualsiasi tipo (verdura, salumi, spezie, frutta, erbe, carne, pesce, miele), fiori e piante, prodotti dell’artigianato locale, specialità slovene come il prosciutto del Carso, il paté di cavallo, pane fatto in casa, formaggi gustosi, la tipica torta “potica“… Oltre ad essere il punto vendita principale di Lubiana è anche un luogo popolare di ritrovo e di socializzazione, perfetto per osservare i lubianesi e conoscere l’autenticità di questo luogo. È diviso in due Vodnikov trg, il mercato all’aperto e Pogačarjev trg, il mercato coperto. Il mercato coperto è costituito da un porticato in stile rinascimentale, una serie di aree sottrranee e un negozio di fiori molto grande.
N.B. Gli orari lavorativi dei lubianesi sono un po’ particolari… noi siamo andati di sabato pomeriggio verso le 14 ed era quasi tutto chiuso!

Metelkova

Metelkova viene paragonata da molti al quartiere Christiania di Copenaghen. Si può raggiungere con una bella passeggiata dal centro e si tratta di una vecchia caserma dismessa occupata in seguito all’indipendenza della Slovenia nel 1993. Attualmente è un centro culturale autonomo e autogestito dove poter dare libero sfogo alla propria creatività. Sono presenti murales, sculture, compagnie teatrali, concerti e perfino un ostello ricavato da una vecchia prigione! Su Instagram ci hanno consigliato di passare anche a ROG, un altro centro occupato dove hanno ricavato degli spazi per i vari artisti locali ma purtroppo non siamo riusciti a passarci!
N.B. : non è consentito fare le foto alle altre persone.

Metelkova-orizzontale

Ponte dei maccellai  

È un ponte pedonale che attraversa il fiume Ljubljanica e collega il mercato centrale di Lubiana al lungofiume. Sul ponte ci sono sculture raffiguranti Adamo ed Eva, Satiro e Prometeo.

Tromostovje

È un gruppo di tre ponti nel cuore della città. Collega il centro storico di Lubiana alla parte moderna della città. Una volta ci si poteva passare in macchina ma adesso sono completamente pedonalizzati. La vostra passeggiata sui tre ponti verrà vivacizzata da artisti e musicisti di strada.

Piazza Prešeren

È la piazza antecedente al triplice ponte e ospita la chiesa francescana dell’Annunciazione. Nulla di particolare ma è molto famosa perchè è spesso sede di festival, concerti, eventi sportivi, eventi politici e manifestazioni.

Ponte dei draghi

Questo ponte particolare attraversa il fiume Ljubljanica ed è stato uno dei primi in Europa ad esser stato costruito in cemento armato. È “sorvegliato” da quattro draghi (due per lato) da cui prende il nome. Lubiana è sempre stata legata ai draghi, pensate che sono rappresentati perfino nel simbolo della città! La motivazione è che, secondo le leggende, Lubiana fu fondata da Giasone, un antico eroe greco che uccise il drago che viveva nella palude vicino alla sorgente del fiume.

Ponte-dei-draghi

Ponte dei calzolai

È uno dei ponti più antichi che attraversa il fiume Ljubjanica e risale al XII secolo. Inizialmente sopra il ponte si trovavano alcuni macellai ambulanti che però sono stati cacciati dall’imperatore per via della puzza della carne, presero il loro posto dei calzolai da cui infatti deriva il nome attuale del ponte.

Parco Tivoli

Per concludere la nostra lista delle 10 cose da vedere a Lubiana abbiamo scelto il suo gigante polmone verde. Il parco Tivoli si estende per più di 500 ettari ed è frequentatissimo dalla gente di Lubiana. Vengono per correre, per fare picnic o un giro in bici ma anche semplicemente per fare un giro col proprio cane o con i bambini. All’interno del parco ci sono moltissimi sentieri alberati, numerose statue e fontane, uno stagno, un centro sportivo ma la sue chicche sono il Castello di Tivoli e il Castello Cekin!

Parco-Tivoli

Iscrivermi
Notificami
guest
5 Commenti
Meno recente
Più recente
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti
Elisirdilungoviaggio

Noi adoriamo Lubiana e ogniqualvolta facciamo un viaggio nei Balcani per noi è una meta imperdibile. Ragazzi avete descritto benissimo la città!👍😉

Elisa&Simone
Elisa&Simone
3 anni fa

Stiamo per andare a visitare Lubiana e lo faremo con i vostri consigli😘